- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugurato il tram elettrico “Azenetto”: collegherà Centro Storico, Porto Antico e Carignano

GENOVA – Si chiama “Azenetto”, asinello in genovese, ed è il nuovo tram elettrico lanciato da Confesercenti Genova, in collaborazione con I Trenini di Genova e Genova Golosa Local Guide, per coronare un obiettivo lungamente atteso dai commercianti: un collegamento agile e veloce tra Carignano, Centro storico e Porto Antico, a beneficio dei turisti ma anche degli stessi residenti.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Caruggi del Comune di Genova e vede il coinvolgimento dei Civ Sestiere del Doge, Luccoli, Casana, Porto Antico e Sarzano, ma anche del Conservatorio Niccolò Paganini: «Finalmente ci siamo – esulta Francesca Pescetto, vicepresidente vicaria di Confesercenti Genova –: il tram che presentiamo oggi è il frutto di un lavoro avviato cinque anni fa con la giunta Bucci allo scopo di avvicinare i turisti e gli stessi genovesi al centro storico, fornendo loro una via di accesso alla città vecchia originale e diversa, che passa anche per vicoli meno noti ma altrettanto suggestivi».
«L’idea di far percorrere ai nostri cittadini e turisti il centro storico con il tram elettrico proposto al Comune da Confesercenti Genova è anche l’occasione per rendere più facilmente accessibili i nostri prodotti e farne conoscere e apprezzare la grande qualità – dichiara l’assessore al Commercio del Comune di Genova Paola Bordilli –. Il tram circolerà nel centro città facendo scoprire la particolarità dei vicoli e mettendo in luce tutte le nostre specificità storiche, culturali, di tradizione, ma anche commerciali, garantendo massima visibilità a ciò che di bello e buono dobbiamo far conoscere. Riusciamo a presentare questo mezzo oggi grazie al lavoro condiviso con il collega Campora e il presidente di Muncipio Carratù».
«Questo nuovo percorso in tram ideato da Confesercenti permetterà di avvicinare e rendere fruibili le zone della nostra città che in estate sono maggiormente frequentate da cittadini e turisti, in cerca di cose da fare e da vedere, di eventi a cui assistere, negozi da frequentare e bellezze da ammirare – aggiunge la consigliera delegata ai Grandi eventi Federica Cavalleri –. Inquadrando il Qr code a bordo del veicolo si ricevono tantissime informazioni in cinque lingue diverse e dunque l’iniziativa è di sicuro un’occasione importante per chi come noi ha l’obiettivo di far conoscere e apprezzare il centro storico, soprattutto quando l’offerta degli eventi è di alta qualità».
Lungo 5 metri e largo 1,80, completamente elettrico e con dodici posti a sedere, “Azenetto” prevede un percorso circolare in funzione tutti i giorni dalle ore 10 alle 19, con fermate in piazza San Lorenzo, Campetto, Caricamento, Magazzini del Cotone, piazza Sarzano, piazza Carignano e Porta Soprana. Inquadrando il Qr code a bordo del veicolo, come anticipato, si potranno ricevere direttamente sul proprio smartphone, e in cinque diverse lingue, informazioni storico-turistiche sui luoghi via via attraversati. Il costo del biglietto sarà di 10 euro per i non residenti e di 5 euro per i cittadini genovesi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi