- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Le grandi promesse del ballo sbarcano a Villa Bombrini per il “Festival internazionale della danza”
GENOVA – Arrivano da tutta Europa i talentuosi ballerini pronti a esibirsi sul palco di Villa Bombrini a Cornigliano per un intero fine settimana. Appuntamento dal 21 al 23 giugno con il Festival internazionale di danza “Around the World 2024”, organizzato da Asd Dance Mission.
L’evento, giunto quest’anno alla sua settima edizione, ha il patrocinio del Comune di Genova ed è inserito nel calendario di Genova Capitale Europea dello Sport 2024.
“La danza è un’arte ricca per persone nobili nell’anima – commenta Raissa Salakhova, direttrice artistica del Festival, direttrice asd Dance Mission e docente di UniGe – . È questo il nostro obiettivo: celebrare questa disciplina in tutte le sue forme e le sue sfaccettature, sottolineando in particolar modo l’eleganza, la tecnica e il talento artistico. L’arte scenica è diventata un fenomeno sociale ed economico di primaria importanza, risultando in assoluto lo strumento migliore per educare, formare, favorire l’integrazione e la solidarietà e dando modo di guardare con attenzione ai più giovani e allo stesso tempo di rivolgersi all’età matura”.
Ad aprire lo spettacolo saranno i ballerini della Fondazione for Dance con il balletto Idomeneo, sulla musica di Mozart e con la coreografia di Reginaldo Oliveira. Durante il Festival si esibiranno anche con il pas de deux “Nocturne”, musica di Chopin e coreografia di Jerome Robbins.
Tra gli ospiti del Festival, il gruppo folk “Russiyana” di Milano proporrà al pubblico un repertorio di danze russe, ucraine, moldave e tartare. Per la prima volta al Festival, la compagnia porterà in scena un affascinante ensemble capace di unire il carattere dei diversi paesi dell’Est: la danza tartara ed il suo gioco di veli, il ballo moldavo dai passi veloci, il carattere russo tra scaramucce e giri vorticosi, la festa ucraina con fiori tra i capelli e nastri colorati.
“Il nostro Festival – prosegue la direttrice artistica Raissa Salakhova – si propone il rafforzamento delle relazioni internazionali e di cooperazione attraverso l’arte contemporanea, la condivisione dei risultati creativi e dell’esperienza dei partecipanti, la valorizzazione delle tradizioni culturali nazionali di diversi popoli del mondo, l’organizzazione, nell’ambito della kermesse, di masterclass, conferenze, tavole rotonde, retrospettive”.
Questo nel dettaglio il programma della tre giorni a Villa Bombrini, dove, come ad ogni edizione, si esibirà anche la Filarmonica di Cornigliano:
– venerdì 21 giugno: masterclass con i membri della giuria e guest internazionali
– sabato 22 giugno: spettacolo del Festival e concorso
– domenica 23 giugno: masterclass con i membri della giuria aperto e gratuito per tutti sul palco della Villa
Le giornate del 22 e 23 giugno saranno gratuite ed aperte al pubblico dalle 15.00 alle 21.00.
Per info: +39 3358153396 (WhatsApp)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi