- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Suq Festival entra nel vivo: il programma del week-end

GENOVA – Primo fine settimana del 26° SUQ Festival. L’inaugurazione ha dato inizio alla consueta atmosfera vivace in cui si mescolano le voci, i colori, i profumi e i gusti, in una festa multiculturale divisa tra palco, botteghe artigiane e le tredici cucine in piena attività. Sotto il tendone di Piazza delle Feste, al Porto Antico di Genova, sabato 15 e domenica 16 giugno 2024 si passa dalla sfida al mozzicone organizzata insieme ai Cittadini Sostenibili, al concerto di Andrea Satta musicista e pediatra, allo stand up comedy di Rašid Nicolić che in “Rom vs tutti” sfida il pubblico a chiedergli se è vero che i Rom rapiscono i bambini, all’incontro “A teatro nessuno è straniero” progetto di Ateatro e Comunità di Sant’Egidio, fino al ricordo dell’amica del Suq Oksana Vasyuta Nadyak con i canti e le danze ucraine a cura dell’Associazione Pokrova che riunisce la Comunità Ucraina della Liguria per onorare la memoria dell’amica recentemente scomparsa.
Sabato 15 giugno si parte alle 10 per partecipare alla terza Sfida al mozzicone – Clean Up, organizzata insieme a Cittadini Sostenibili, in collaborazione con Comune di Genova, Università degli Studi di Genova e Amiu Genova. Si tratta di raccogliere i mozziconi di sigaretta buttati per terra. Obiettivo: liberare il centro storico da queste piccole migliaia di minacce per l’ambiente e il mare. Una guerrilla cleaning che nel 2022 e 2023 ha portato rispettivamente alla raccolta di 25mila e 27mila mozziconi in sole due ore. Vengono esposti nel “mozzicometro” posto all’ingresso del SUQ. I cittadini sono invitati a partecipare.
La serata è a tutta musica con il concerto di Andrea Satta dei Têtes de Bois che alle 21.30 presenta il suo ultimo album, “Niente di nuovo tranne te”, accompagnato da Giorgiomaria Condemi (chitarra, basso e cori), Francesco Chimenti (viola e basso) e Stefano Ciuffi (chitarra). «L’album – spiega Satta – racconta storie vere, vissute, intercettate da un balcone o alla fermata di un bus o forse nel mio ambulatorio». Il musicista è anche pediatra ed è in questa veste che da anni porta avanti il progetto “Mamme narranti”, oggetto di un incontro in programma alle ore 17, con Antonello Mura e Tiziana Cattani di Coop Liguria. Andrea Satta spiegherà come e perché ha iniziato a raccogliere le favole che le mamme di 35 nazionalità diverse raccontano ai bambini in cura nel suo studio medico. Spazio ai libri alle 18 con la presentazione dell’ultimo saggio di Duccio Facchini, “I sovrani del cibo” (Altreconomia), un’indagine per scoprire chi decide cosa mangiamo e a quale prezzo. Intervista di Giovanna Rosi con Elena Grandi a cura di La Bottega Solidale – Altromercato Genova.
Domenica 16 giugno il Suq apre alle 16 per una giornata all’insegna del teatro. Alle 21.30 Rašid Nicolić va in scena con “Rom vs tutti”, stand up comedy in cui provoca il pubblico a rivolgergli le domande più scomode: è vero che i Rom rubano i bambini? Siete nomadi? Vi accoppiate solo fra voi? Un ring culturale che scardina i pregiudizi e l’ignoranza sulla cultura romanì. Alle 16, Nicolić si propone come marionettista con “The Gipsy Marionettist”, adatto a un pubblico di tutte le età. Alle 17, Oliviero Ponte di Pino, Marzia Pontone, Mimma Gallina, Giulia Tollis, gli studenti e le studentesse della Scuola di lingua e cultura italiana della Comunità di Sant’Egidio, animano l’incontro “A teatro nessuno è straniero. Scoprire il teatro, viverlo e raccontarlo”. Un progetto di Ateatro e Comunità Sant’Egidio che coinvolge un gruppo di persone provenienti da tutto il mondo in un percorso di visione di spettacoli teatrali. Alle 17.30 inizia, infine, il ricordo di Oksana Vasyuta Nadyak attraverso i canti e le danze ucraine che amava tanto. A cura di Associazione Pokrova con tutta la Comunità Ucraina della Liguria riunita per rendere omaggio all’amica da poco scomparsa, da anni collaboratrice del SUQ.
Per il SUQ delle Bambine e dei Bambini è da ricordare il laboratorio “Esploriamo il Marocco attraverso i 5 sensi”, in programma sabato 15 giugno alle 16, a cura di Associazione Co.Ci.Ma. Coordinamento Cittadini ItaloMarocchini.
Patrocinato da UNESCO Commissione Nazionale Italiana e dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il 25° Suq Festival vede come principali Partner istituzionali il Ministero della Cultura, la Regione Liguria e il Comune di Genova. Maggior sostenitore è la Fondazione Compagnia di San Paolo. Importanti partner sono Porto Antico di Genova Spa e Camera di Commercio di Genova. Tra gli sponsor e gli eco partner Coop Liguria, Banca Etica, Emac, Cgil Spi Liguria, Amiu, Iren. Tra le collaborazioni Università di Genova, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse, Ateatro.it, Patto Centro Storico di Genova. Il Suq ringrazia Franca Speranza e Andrea Cosulich. Media Partner Rai Radio 3 Rai Cultura oltre a Patrocinio Rai Liguria. Socialmedia partner TrovaFestival, Fattiditeatro.
Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito esclusi gli spettacoli teatrali, a prezzi accessibili, invariati da 10 anni: €10 – €7 (ridotto). Spettacoli The Gipsy Marionettist e Rom Vs Tutti €4.
https://www.suqgenova.it/suq-festival/suq-festival-2024/ Contatti – tel. 329 2054579 – festival@suqgenova.it Fb IG X IN @suqgenova

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi