- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DOPO UNDICI ANNI RINASCE L'”EXPO VALLE SCRIVIA” PER PROMUOVERE IL TERRITORIO E LE SUE ATTIVITÀ

Dal 14 al 16 giugno, con epicentro nell’Area Verde di Casella, torna la manifestazione che mette in risalto le tipicità enogastronomiche e le potenzialità turistiche di tutti i comuni della vallata. Tra i diversi appuntamenti, lo spettacolo del comico Andrea Di Marco e la Cena Medievale
GENOVA – A distanza di undici anni dall’ultima edizione, da venerdì 14 a domenica 16 giugno torna l’Expo Valle Scrivia, manifestazione promossa dalla Città Metropolitana con i comuni di vallata, Busalla, Casella, Crocefieschi, Isola del Cantone, Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone e Valbrevenna, e il Parco dell’Antola, con il contributo di Regione Liguria e Camera di Commercio di Genova, per promuoverne il territorio, le attività outdoor, le tipicità enogastromiche e le potenzialità turistiche ed economiche.
Cuore dell’evento sarà l’Area Verde di Casella, scelta come paese ospitante dell’edizione 2024, il cui spazio espositivo accoglierà gli stand dei Comuni e delle Pro Loco, delle aziende agricole e dei produttori vinicoli e, ancora, street food con piatti tipici e asado, animazione e giochi per bambini, musica e spettacoli, mentre l’igloo gonfiabile allestito dal Parco dell’Antola ospiterà gli incontri e le presentazioni di libri a tema storico, culturale e gastronomico.
Ma le iniziative – o, per meglio dire, le “experience” – coinvolgeranno l’intera vallata: grazie alle navette in partenza da Casella messe a disposizione da Amt, infatti, sarà possibile raggiungere gli altri comuni per effettuare escursioni in e-bike e mountain bike, trekking, degustazioni e visite guidate alla scoperta dei borghi, delle bellezze naturali e dei musei, i monumenti, le chiese, i castelli, le ville e i luoghi di interesse più disparati, da quelli meno noti al celebre Castello della Pietra.
Ad aprire l’Expo Valle Scrivia 2024 sarà la Città Metropolitana di Genova, nella mattinata di venerdì 14 giugnodalle 9:30 alle 13 presso la Sala della Croce Verde a Casella in via Aldo Moro 11,con il forum per l’approvazione del Piano Strategico Metropolitano “Digitalizzazione, innovazione, competitività” con Ministero dell’Ambiente, Regione Liguria, Confindustria, Camera di Commercio, Ire, Anci e le aziende. L’inaugurazione ufficiale è invece fissata nel pomeriggio, alle ore 15, alla presenza delle autorità per il taglio del nastro, la visita istituzionale agli stand, l’esibizione di volo con il parapendio dal Monte Maggio e la benedizione del vescovo di Genova, monsignor Marco Tasca.
Tra i tantissimi eventi in programma, per i quali si rimanda al programma completo in continuo aggiornamento sul sito ufficiale www.expovallescrivia.it, si segnalano, venerdì alle ore 18, lo spettacolo comico-culturale di Andrea Di Marco e Pier Guido Quartero e, domenica, la Cena Medievale con menù e intrattenimento a tema, a cura dell’associazione Corte dei Fieschi, entrambi all’Area Verde di Casella (costo della cena 30 euro, prenotazione obbligatoria telefonando al numero 346 318 8829).
Orari
L’area espositiva sarà aperta venerdì 14 giugno dalle ore 16 alle 23, sabato 15 e domenica 16 giugno dalle 10 alle 23. Servizio bar tutti i giorni dalle ore 10 con granite, crêpes e panini e la mostardella a cura delle Pro Loco di Busalla e Casella. Ristorante con menù tipico del territorio (ravioli, taglierini, trofie, polenta, asado, prosciutto alla piastra, salsiccia, patatine, pomodori, peperonata, dolci) e stand gastronomici “Pizzeria al 29” e “Camion Truck Farinata” aperti venerdì dalle ore 19 alle 21:30, sabato e domenica dalle 12:30 alle 14 e dalle 19 alle 21:30
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi