- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La Federazione FIDAPA assegna il Premio Melograno 2024 alla cantante lirica Serena Gamberoni

GENOVA – La cantante lirica Serena Gamberoni è la vincitrice del Premio Melograno 2024, attribuito ogni anno dalla Federazione Italiana Donne Arti professioni Affari – Sezione Genova Due a una donna che si sia pregevolmente distinta nei settori pubblici e privati della società civile. La cerimonia di consegna avrà luogo martedì 11 giugno alle ore 19 al Palazzo della Torre di via Romana di Quarto a Genova. Serena Gamberoni riceverà una targa e il caratteristico melograno d’argento, simbolo del premio, come riconoscimento per il contributo che ha dato all’arte.
«È con grande gioia – dichiara Serena Gamberoni – che ricevo il Premio Melograno, arrivato, con mia grande sorpresa, proprio mentre stavo partendo per una produzione a Tokyo. In quei giorni, come di consueto, stavo cercando di far conciliare al meglio la mia assenza di un mese con tutti gli impegni familiari e le scadenze di cui in genere mi occupo quando sono presente. Questo premio lo dedico alle persone che considero il mio team da sempre: la mia famiglia. Con questo premio voglio ringraziare in primis mio marito Francesco Meli; la gestione della nostra vita, due carriere e tre figli non è stata affatto semplice in questi 23 anni assieme, ma lui mi ha sempre sostenuto aiutandomi nei momenti più difficili e condividendo con me le gioie di questo bellissimo mestiere. Lo dedico a mia figlia Melissa, sperando di averle insegnato che una donna può trovare appagamento sia nell’essere parte di una famiglia, che avere la costanza e l’ambizione di realizzarsi professionalmente in egual maniera e che non necessariamente una cosa è a discapito dell’altra. Lo dedico ai miei figli Giovanni e Leonardo che sono stati comprensivi nell’accettare che la loro “mamma” non fosse sempre al loro fianco, anche in alcuni giorni per loro importanti, e che la mia assenza non togliesse nulla al bene immenso che provo per loro. Lo dedico a tutte quelle donne che non hanno avuto il diritto di poter realizzarsi professionalmente e hanno sacrificato i loro sogni per le mille ragioni che la vita ci pone. Lo dedico a tutte le donne che in maniera silente ogni giorno sono il caposaldo della loro famiglia, dei loro affetti, destreggiandosi con il sorriso in tutte le mille insidie che questo equilibrio instabile comporta».
Soprano di fama internazionale, Serena Gamberoni esprime il suo grande talento sui palcoscenici dei più importanti teatri in Italia e all’estero compresi: La Scala di Milano, il Covent Garden di Londra, l’Opera di Roma, La Fenice di Venezia, il New National Theater di Tokyo. Tra i suoi ruoli abituali figurano Adina in L’elisir d’amore, Alice in Falstaff, Despina e Fiordiligi in Così fan tutte, Olga in Fedora, Mimì in Bohème, Micaela in Carmen, Oscar in Un ballo in maschera. Dal 2023 è partner nelle tournée internazionali di Andrea Bocelli. Attraverso il premio si desidera riconoscere anche il fattivo impegno di Serena Gamberoni nel ruolo di Coordinatrice e Docente dell’Accademia del Teatro Carlo Felice, che realizza il progetto formativo per offrire concrete opportunità professionali alle nuove generazioni di artisti.
Il Premio Melograno ha carattere simbolico (consiste in una targa e un melograno d’argento) e viene consegnato secondo un regolamento stabilito dalla Sezione Genova Due a una donna di qualsiasi nazionalità, religione ed estrazione sociale distintasi per l’impegno nel campo imprenditoriale, professionale, artistico ed umanitario. Negli anni è stato conferito a donne di elevato livello professionale e impegno nella Società civile. L’assegnazione è proposta dalle singole Socie della Sezione Fidapa Genova Due ed è conferito dal Consiglio di Sezione in base alla valutazione dei curricula presentati.
FIDAPA BPW Italy è una Federazione composta, in Italia da circa 10.000 Socie ed aderisce a IFBPW (International Federation of Business and Professional Women). È articolata in trecento Sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, raggruppate in sette Distretti. Fidapa è un movimento di promozione e sostegno della donna. Ha lo scopo di coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con altri Enti e Associazioni. I principali interventi riguardano l’organizzazione di eventi culturali, la partecipazione a giornate dedicate alle tematiche femminili, progetti specifici ad esempio sulla parità, sulla medicina e sulla violenza di genere, sull’apprendimento, premi conferiti a donne che si sono distinte sul lavoro e nella società civile.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi