- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Lollo”, film “Trapezio” e percorso espositivo dedicati a Lollobrigida il 7 giugno al cinema Sivori
GENOVA – Una serata dedicata a Gina Lollobrigida per celebrare “La notte degli archivi”, dedicata in questa nona edizione al tema “Passioni”. La Lollo, così veniva chiamata la popolare attrice, come ogni diva è stata oggetto di una grande passione che non si è mai esaurita, recentemente testimoniata anche dal clamoroso successo dei suoi cimeli battuti all’asta proprio a Genova, con un incasso milionario. Venerdì 7 giugno 2024, alle ore 18.30 il cinema Sivori (salita S. Caterina 54r. – Tel. 010 5532054) si tiene “Lollo. Gina Lollobrigida: attrice, diva, icona”, una serata organizzata dalla Fondazione Mario Novaro, in collaborazione con il Dipartimento DIRAAS dell’Università di Genova e con Circuito Cinema, con un film e una mostra proposti al pubblico per svelare attraverso immagini e foto di scena la complessità e la bellezza di Gina Lollobrigida. Il progetto è ideato da Luca Malavasi (professore di Storia e Analisi del Film e di Cultura visuale all’Università di Genova, realizzato da Sara Tongiani, ricercatrice presso l’ateneo genovese.
Si comincia con la proiezione di “Trapezio” di Carol Reed, un film del 1956 con la regia di Carol Reed, interpretato da Burt Lancaster, Tony Curtis e Gina Lollobrigida, introdotto da Sara Tongiani. Proposto in lingua originale con i sottotitoli italiani, è ambientato nel mondo del circo dove, tra allenamenti, acrobazie, incidenti e spettacoli, scanditi dalla silenziosa attesa e dagli applausi fragorosi del pubblico, si intrecciano le vite della bellissima Lola (Gina Lollobrigida), del maturo e disilluso Mike (Burt Lancaster), del giovane e ambizioso Toni (Tony Curtis). Al centro di questo intricato triangolo, il corpo di Lollobrigida campeggia stretto nel body scintillante, in volo sul trapezio oppure avviluppato alla fune. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
La Notte degli Archivi è un’occasione di raccontare e valorizzare i patrimoni culturali, in questo caso il Fondo archivistico Claudio Bertieri, conservato presso la Fondazione Mario Novaro ETS di Genova. Dal ricchissimo corpus del materiale raccolto nel corso della sua lunga vita da Claudio Bertieri, studioso e critico cinematografico morto nel 2021 a 93 anni, è stato realizzato un percorso espositivo nel foyer del Sivori, visitabile dalle 16 alle 23. Curata da Luca Malavasi e Sara Tongiani, comprende le immagini promozionali e le fotografie di scena di “Trapezio” e materiali relativi a un secondo film realizzato da Lollobrigida fuori dall’Italia, “La donna di paglia” di Basil Dearden (1964). Complessivamente, le immagini svelano lo splendore del corpo divistico dell’attrice, che ammalia l’Europa e Hollywood, imponendo al cinema personaggi passionali e disincantati. L’ingresso è libero.
info t. 010 583261 | info@alesbet.it | www.circuitocinemagenova.com
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi