- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Torna “Attraversamenti” del Teatro Akropolis, 1500 ragazzi genovesi alla prova del palcoscenico
GENOVA – 1500 bambini e ragazzi per 30 laboratori declinati in 450 lezioni, 8 istituti comprensivi, 1 istituto superiore e 11 plessi scolastici per un totale di 53 classi e 5 gruppi informali: sono questi i numeri del progetto formativo-teatrale “Attraversamenti – Teatro, comunità, educazione”, realizzato da Teatro Akropolis con il contributo della Regione Liguria – Assessorato all’Istruzione che si conclude a Genova il 2 giugno. Il progetto, giunto alla quinta edizione, è caratterizzato da una metodologia innovativa che attraverso divertimento del gioco teatrale promuove dinamiche di socializzazione, alfabetizzazione emotiva, dando nuove prospettive al bisogno di appartenenza a una comunità. In questo senso assumono particolare valore le restituzioni pubbliche dei laboratori in scena in questi giorni nella sala di via Mario Boeddu 10 dove, dopo mesi di lavoro, i ragazzi incontrano il pubblico e condividono il loro percorso artistico e formativo con tutta la comunità.
Il progetto Attraversamenti si svolge nella periferia di Genova, un territorio caratterizzato da una situazione fortemente critica dal punto di vista della coesione sociale, con ricadute evidenti sulle persone più giovani. Dopo la pandemia le conseguenze dell’isolamento hanno iniziato a mostrarsi sempre più diffusamente, facendo esplodere le già gravi contraddizioni e carenze e colpendo in maniera preponderante le fasce più deboli della popolazione, in primo luogo bambini e ragazzi.
La proposta di Teatro Akropolis, sempre orientata alla cultura come azione reale e concreta, parte proprio dalle esigenze dei ragazzi per fornire strumenti che aiutino la crescita, la consapevolezza, la coesione sociale e la vita comunitaria. Il lavoro sul corpo viene utilizzato come mezzo innovativo per superare le differenze culturali e le barriere linguistiche, e concepito in modo da rispondere alle diverse esigenze formative, culturali ed educative che le specifiche fasce di età dei partecipanti richiedono. Il gioco viene proposto come strumento di conoscenza di sé e degli altri, superando l’idea del passatempo.
Attraverso l’arte e la formazione, oggi più che mai, emerge quel lavoro di promozione umana che Teatro Akropolis svolge nel complesso delle proprie attività, intercettando i bisogni della comunità sotto il piano delle relazioni interpersonali e del dialogo e provando a farsi carico, nell’ambito delle proprie competenze, delle fragilità sociali, da quelle storiche a quelle emerse in tempi più prossimi. Forti del fatto che il teatro non è solo la via per un arricchimento intellettuale, ma in primo luogo è un’occasione preziosa e impattante per la comunità di acquisire e maturare uno sguardo nuovo sul mondo, sulla società, sugli altri.
“Attraversamenti – Teatro, comunità, educazione” terza edizione è sostenuto da Regione Liguria – Assessorato all’Istruzione
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi