- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Torna “Attraversamenti” del Teatro Akropolis, 1500 ragazzi genovesi alla prova del palcoscenico

GENOVA – 1500 bambini e ragazzi per 30 laboratori declinati in 450 lezioni, 8 istituti comprensivi, 1 istituto superiore e 11 plessi scolastici per un totale di 53 classi e 5 gruppi informali: sono questi i numeri del progetto formativo-teatrale “Attraversamenti – Teatro, comunità, educazione”, realizzato da Teatro Akropolis con il contributo della Regione Liguria – Assessorato all’Istruzione che si conclude a Genova il 2 giugno. Il progetto, giunto alla quinta edizione, è caratterizzato da una metodologia innovativa che attraverso divertimento del gioco teatrale promuove dinamiche di socializzazione, alfabetizzazione emotiva, dando nuove prospettive al bisogno di appartenenza a una comunità. In questo senso assumono particolare valore le restituzioni pubbliche dei laboratori in scena in questi giorni nella sala di via Mario Boeddu 10 dove, dopo mesi di lavoro, i ragazzi incontrano il pubblico e condividono il loro percorso artistico e formativo con tutta la comunità.
Il progetto Attraversamenti si svolge nella periferia di Genova, un territorio caratterizzato da una situazione fortemente critica dal punto di vista della coesione sociale, con ricadute evidenti sulle persone più giovani. Dopo la pandemia le conseguenze dell’isolamento hanno iniziato a mostrarsi sempre più diffusamente, facendo esplodere le già gravi contraddizioni e carenze e colpendo in maniera preponderante le fasce più deboli della popolazione, in primo luogo bambini e ragazzi.
La proposta di Teatro Akropolis, sempre orientata alla cultura come azione reale e concreta, parte proprio dalle esigenze dei ragazzi per fornire strumenti che aiutino la crescita, la consapevolezza, la coesione sociale e la vita comunitaria. Il lavoro sul corpo viene utilizzato come mezzo innovativo per superare le differenze culturali e le barriere linguistiche, e concepito in modo da rispondere alle diverse esigenze formative, culturali ed educative che le specifiche fasce di età dei partecipanti richiedono. Il gioco viene proposto come strumento di conoscenza di sé e degli altri, superando l’idea del passatempo.
Attraverso l’arte e la formazione, oggi più che mai, emerge quel lavoro di promozione umana che Teatro Akropolis svolge nel complesso delle proprie attività, intercettando i bisogni della comunità sotto il piano delle relazioni interpersonali e del dialogo e provando a farsi carico, nell’ambito delle proprie competenze, delle fragilità sociali, da quelle storiche a quelle emerse in tempi più prossimi. Forti del fatto che il teatro non è solo la via per un arricchimento intellettuale, ma in primo luogo è un’occasione preziosa e impattante per la comunità di acquisire e maturare uno sguardo nuovo sul mondo, sulla società, sugli altri.
“Attraversamenti – Teatro, comunità, educazione” terza edizione è sostenuto da Regione Liguria – Assessorato all’Istruzione

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi