- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
BAGNO DI FOLLA AL PORTO ANTICO PER LA VENTESIMA “FESTA DELLO SPORT”: PREVISTE OLTRE CENTO ATTIVITÀ

La manifestazione ha preso il via con le “Olimpiadi delle Scuole” che hanno visto la presenza di 2138 studenti. Tutta l’area di Calata Gadda è stata inoltre trasformata in un inedito villaggio olimpico
di Alessia Spinola
GENOVA – 2138: è il numero di studenti presenti stamattina all’inaugurazione della Festa dello Sport al Porto Antico di Genova, giunta quest’anno alla ventesima edizione. Ad aprire la manifestazione sono state le “Olimpiadi delle Scuole“, che hanno visto la premiazione di tutti i piccoli atleti alla presenza degli assessori allo Sport del Comune di Genova e della Regione Liguria Alessandra Bianchi e Simona Ferro, del presidente di Porto Antico di Genova Mauro Ferrando, del presidente di Coni Liguria Antonio Micillo, del coordinatore ligure di Sport e Salute Michela Carfagna e del campione di motociclismo Christian Gamarino.
Non poteva esserci apertura più appropriata per celebrare Les Jeux Olympiques et Paralympiques Paris 2024, che saranno al centro de “Le Village Paris/Genova 2024“, realizzato da Alliance Française de Gênes e Ambasciata di Francia in Italia. Tutta l’area di Calata Gadda è stata trasformata in un inedito villaggio olimpico nel quale si potranno fare giochi, gare e quiz, il tutto ispirato ai giochi olimpici che si volgeranno quest’anno a Parigi. Ospite della Festa dello Sport è, infatti, una delegazione Coni arrivata a Genova per promuovere Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali in programma tra un anno e mezzo nuovamente in Italia. Lupo di Mare ha inoltre accolto cittadini genovesi e turisti presso lo IAT del Comune per presentare il francobollo speciale e l’annullo filatelico di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
Presenti alla Festa anche le “mascotte” delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, gli ermellini Tina e Milo, in una sorta di gemellaggio con Lupo di Mare, la mascotte ufficiale di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
Già nella prima delle tre giornate, venerdì 24 maggio, sarà possibile per tutti cimentarsi in tutte le discipline presenti e si aprirà ufficialmente il programma degli eventi sui vari palchi della Festa, in piazzale Mandraccio, in Piazza delle Feste, sul Palco Fitness, sull’Isola delle Chiatte, sui vari campi e nei vari stand.
Gli atleti Luca Franchi (YCI) e Beatrice Serra (USS Dario Gonzatti) hanno tenuto a battesimo il “Progetto Smart Solar Bin” di Corepla e Amiu con l’obiettivo di lanciare un messaggio di sensibilizzazione per la raccolta differenziata partendo dall’esperienza virtuosa dei gestori degli impianti sportivi sull’onda della campagna “Giochiamo Pulito” lanciata nel 2023 insieme a Stelle nello Sport. Una giornata segnata anche dalla cerimonia organizzata dai Genova Rookies di baseball e softball per i primi 15 anni di storia sportiva e dalle finali nazionali del World Football FreeStyle Contest Genova 2024.
Dopo un venerdì con un altissimo livello di spirito sportivo, sono grandi le aspettative anche per il weekend, quando i partecipanti potranno ritirare all’infopoint l’ambito Passaporto dello Sport da far vidimare nelle varie esperienze sportive e di gioco alla conquista dei gadget ufficiali della Festa.
Il sabato si apre anche con tanti appuntamenti da segnare e partecipare, dai tornei in programma nei campi sportivi, alle premiazioni dei concorsi “Il Bello dello Sport” e “Premio Fotografico Nicali – Iren”, agli incontri intorno ai grandi temi, come “I benefici della pratica sportiva nella grande età” per gli sportivi silver presso Casa UISP o “Sport Diversità e Inclusione” organizzato da Alliance Francaise.
Grande partecipazione di pubblico a Le Village, l’area dedicata al gemellaggio con le Olimpiadi di Parigi della prossima estate che nel weekend vivrà di prove sportive, quiz e due appuntamenti – sabato alle 16 e domenica alle 12 – per imparare “La Danse des Jeux”, la coreografia ufficiale di Paris 2024 insieme al coreografo Mourad Merzouki.
Una giornata con un fitto programma di lezioni aperte a tutti di fitness, danza e discipline olistiche sui vari palchi e che si concluderà con le Finali Mondiali del Football FreeStyle Contest Genova 2024.
Organizzata da Porto Antico di Genova Spa e Stelle nello Sport, la Festa dello Sport celebra quest’anno i suoi 20 anni presentandosi più grande e più ricca di sempre: saranno presenti ben 132 differenti attività, tutte come sempre completamente gratuite e assistite da istruttori e insegnanti, distribuite in una superficie complessiva di oltre 140.000 metri quadrati.
Programmi, orari e info su: https://portoantico.it/events/festa-dello-sport-2024

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi