- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA REGIONE FA IL PIENO DI EVENTI: SONO 32 NEL BIENNIO 2024/2026

La cultura al centro dell’attività della giunta. Finanziati oltre 322 mila euro a favore di teatri, fondazioni, enti locali e associazioni
GENOVA – Sono 32 le iniziative culturali e di spettacolo dal vivo sostenute da Regione Liguria con un contributo complessivo di circa 322mila e 166 euro. A beneficiare del finanziamento inserito nel Bilancio di previsione 2024/2026 sono teatri, fondazioni, enti locali e associazioni impegnati nella realizzazione di eventi culturali sul territorio ligure. Questo quanto deliberato dalla Giunta regionale su proposta del presidente di Regione Liguria e assessore alla Cultura.
“La cultura in Regione Liguria è viva, capillare, strutturata e attrattiva in tutte le sue forme: lo dimostrano i tantissimi eventi di ogni genere che, da Ponente a Levante, la animano in ogni periodo dell’anno – dichiara il presidente della Regione Liguria e assessore alla Cultura – Per questo, oltre a sostenere le grandi realtà culturali, la Regione è dalla parte delle realtà più piccole, ma non meno importanti, perché sono loro il vero motore culturale della Liguria. Queste realtà sono da sostenere e valorizzare sempre di più, perché svolgono anche un ruolo sociale: grazie a loro, infatti, si sviluppano processi e pratiche creative e innovative, si favoriscono la coesione sociale e la partecipazione, si promuove la cittadinanza attiva. Alcuni degli eventi che sosteniamo si sono trasformati in volano economico, occasioni di rilancio, scoperta e rigenerazione del territorio attraverso la partecipazione delle comunità locali. Per questo – conclude il presidente – il nostro impegno per sostenere le nostre realtà culturali continuerà e aumenterà. La cultura è la base della nostra società e uno strumento fondamentale per lo sviluppo e la crescita e nostro territorio”.
Di seguito i Comuni che beneficiano del contributo regionale:
– Comune di Sestri Levante, Premio e Festival Andersen
– Comune di Casarza, Premio Letterario Umberto Fracchia
Di seguito gli altri soggetti, pubblici e privati, beneficiari del contributo in oggetto.
– Teatro Pubblico Ligure, Palcoscenico Liguria
– Associazione culturale Isaiah Berlin, 7a edizione di Appuntamenti cultura, arte e scienza
– Associazione culturale Teatro Lunaria, Festival in una notte d’estate
– Officine Papage, Festival nuove terre
– Associazione culturale Centro Teatro Ipotesi, 7a edizione Liguria delle Arti
– Fondazione Anna Solaro – Teatro dell’Ortica Ets, 16esima edizione Festival teatrale dell’Acquedotto
– Aps Teatro Necessario, spettacolo “7 minuti”
– Associazione culturale Gli Scarti, Sarzana Teatro Festival
– Aps Palazzo Lomellino di Strada Nuova, mostra “Ottomani, Barbareschi, Mori e altre genti nella pittura genovese”
– Associazione socio musico culturale Rapallo Musica, 26esimo Festival internazionale Armonie sacre, percorrendo le Terre di Liguria
– Aps Terreni Creativi, Festival Terreni Creativi
– Associazione Musicaround Ets, 8a edizione La Voce e il Tempo
– Comitato 100 anni Stazione Sestri Levante, festeggiamenti per i 100 anni della stazione ferroviaria di Sestri Levante
– Associazione musicale Ensemble Nuove Musiche, 12esimo Festival internazionale di Musica di Savona:
– Associazione culturale Le Muse Novae, Premio Bindi – Canzone d’Autore
– Associazione culturale Gezmataz, 21esima edizione Festival Gezmataz
– Aps Officine del Levante, Levanto Music Festival Amfiteatrof
– Associazione Gruppo strumentale Hyperion, Festival i Luoghi della Musica 2024
– Associazione Collegium Pro Musica, Le vie del Barocco
– Aps Cattivi Maestri, Wroom Festival – Festival del teatro per l’infanzia
– Associazione culturale concertistica Musica a Santa Tecla, I Concerti di Villa Nobel – Sanremo, 6a Rassegna Concertistica Internazionale
– Associazione Comitato San Maurizio, Festival della Cultura Mediterranea – Città di Imperia
– Associazione Odv Simon Boccanegra, 19esima edizione Liguria Opera Festival
– Associazione culturale Freezone, Poevisioni 2024
– Associazione culturale Dioniso, Accelerando Festival
– Aps Senza Tempo, Sarzana Senza Tempo edizione “La fuerra di Sarrezzana 1487”
– Associazione Città dei Concerti, 23esima edizione Festival paganiniano di Carro
– Associazione Comitato per il Settembre Musicale di Sassello, Stagione musicale di Sassello in Musica 2024
– Associazione culturale Pasquale Anfossi, L’antico ed il nuovo – La parola e la musica
– Associazione Percorsi, 28esima edizione Premio Montale Fuori di casa

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi