- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Via libera al progetto del nuovo Gaslini: dalla settimana prossima l’inizio dei lavori

GENOVA – “Si è chiusa ufficialmente la conferenza dei servizi decisoria tra l’Istituto Gaslini, il Comune di Genova e gli enti coinvolti nel procedimento relativo all’approvazione del progetto definitivo per la riqualificazione dell’Istituto e per la realizzazione ex novo del padiglione Zero, la cui concessionaria è Zena Project (società di progetto, creata dal raggruppamento temporaneo di imprese Cmb-Mieci-Arcoservizi) e sarà finanziato in parte da fondi PNNR. Un passaggio formale molto importante perché corrisponde al via libera al progetto definitivo del nuovo ospedale Gaslini, concluso con esito positivo e parere favorevole di tutti gli enti coinvolti” ha commentato il direttore generale dell’IRCCS Gaslini Renato Botti.
“Il Nuovo Gaslini è una delle pietre miliari della sanità del futuro in Liguria – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – Il via libera al progetto definitivo è un passaggio fondamentale per poter procedere all’avvio del cantiere e permettere così a questo storico istituto, orgoglio ligure e punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per la pediatria, di continuare a crescere e dare concretezza a un piano ambizioso. Da più di 80 anni il Gaslini è punto di riferimento imprescindibile dal punto di vista non sono della cura e della medicina pediatrica, ma anche e soprattutto della ricerca, quella ricerca grazie alla quale molte vite, giorno dopo giorno, vengono salvate. Il Nuovo Gaslini, che avrà tra le altre cose un nuovo padiglione al centro del complesso, sarà in grado di garantire una presa in carico sempre più a misura dei piccoli pazienti che necessitano di cure, nuovi servizi e quindi una risposta alle loro esigenze ancora più mirata”.
“Dalla prossima settimana (6 – 12 maggio) verrà consegnata l’area di Largo Tolentino all’impresa esecutrice, Cmb. Si procederà in un primo momento alla cancellazione degli stalli per auto in largo Tolentino e inizieranno i lavori di allargamento della rampa di uscita dell’Istituto, così da consentire la circolazione a doppio senso e garantire l’entrata e l’uscita dei mezzi di cantiere. Nella seconda metà del mese si procederà con la modifica della viabilità interna all’Istituto, nel tratto dal padiglione 15 al padiglione 7, per consentire i primi interventi che consisteranno nella delimitazione delle aree di demolizione dei padiglioni 7 e 8 e nelle operazioni di strip out, ovvero la rimozione preventiva di tutti gli elementi estranei alle strutture edilizie, che devono essere gestiti in modo differenziato (infissi, arredi, impianti, elementi non strutturali ecc.) A giugno si procederà con le demolizioni dei padiglioni 7 e 8″ spiegaEzio Nicolás Bruno Urbina, Responsabile dei Servizi Tecnini del Gaslini e RUP del Progetto “Nuovo Gaslini“.
Regolamento parcheggio interno
L’entrata in vigore del nuovo regolamento al parcheggio interno è confermata per il 1 maggio 2024, nulla cambia nelle tariffe per le l’utenza, mentre si ricorda che dal momento di entrata in vigore del nuovo regolamento saranno sanzionati tutti i veicoli parcheggiati al di fuori delle aree di sosta tracciate a terra, ad esempio non sarà consentito sostare presso il padiglione 13 (nell’area di fronte alla scalinata della chiesa parrocchiale del Gaslini).
Navetta
A partire da lunedì 13 maggio, sarà attivato un nuovo servizio navetta grazie alla collaborazione tra Istituto Giannina Gaslini, AMT e Comune di Genova: collegherà via 5 Maggio con Corso Europa. La navetta faciliterà il collegamento delle aree interne ed immediatamente esterne dell’ospedale Gaslini con percorso circolare. Ci saranno due fermate interne al Gaslini, il collegamento con l’area di fronte al Palazzo della Salute Asl3 di Quarto (fermata in Largo Cattanei, di fronte alla Asl3), l’interscambio con l’autobus 512 in via Carrara e la fermata in Corso Europa degli autobus 16-17/-513. La navetta farà capolinea alla fermata “V Maggio 5/Ospedale Gaslini” (entrata Ospedale lato mare) con interscambio con le linee 31, 45 e 584.
“Nell’ottica di un rinnovamento generale dell’ospedale pediatrico ligure che si sta concretizzando nella costruzione del “Nuovo Gaslini”, abbiamo cercato la collaborazione degli Enti locali per mitigare gli eventuali disagi (dovuti al cantiere in allestimento) alla circolazione all’interno dell’area ospedaliera e nelle zone limitrofe e, se possibile, aiutare e migliorare gli spostamenti dei nostri dipendenti, dei pazienti e delle loro famiglie e di tutta la cittadinanza. La navetta collegherà le aree interne dell’Istituto pediatrico ligure con diversi punti strategici, tra cui gli interscambi con alcune delle principali linee di autobus urbani, migliorando così l’accessibilità del nostro ospedale, ed insieme ad essa il collegamento tra l’Aurelia e Corso Europa, facilitando anche gli spostamenti dell’utenza non diretta nei due poli sanitari“ ha commentato il direttore generale dell’IRCCS Gaslini Renato Botti.
Il servizio, gratuito per gli operatori e gli utenti dell’Ospedale Gaslini, dell’Asl3 e del Comune di Genova, sarà attivo tutti i giorni feriali dalle 6.30 alle 15.30 e osserverà i seguenti orari: dalle 6:30 alle 13:30 con partenze ogni 15 minuti; dalle 13:30 alle 15:30 con partenze ogni 30 minuti. Il servizio sarà svolto, a regime, con due veicoli (per il primo periodo di attivazione con uno) ognuno con una capacità di 19 passeggeri, più un veicolo di scorta. Tutti i mezzi sono equipaggiati con pedane per facilitare l’accesso alle carrozzine.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi