- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il regista francese Bruno Dumont il 10 maggio al cinema Sivori per l’anteprima di “L’Empire”
GENOVA – Caustico, demenziale, spiazzante, epico, ironico, esilarante, bizzarro, affascinante, stralunato e geniale. È “L’Empire”, nuovo film del regista francese Bruno Dumont, che venerdì 10 maggio 2024 alle ore 20.30 sarà a Genova per presentarlo al pubblico del cinema Sivori (salita S. Caterina 54 r. tel 010 5532054). Introduce Francesca Savino del Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI. Vincitore dell’Orso d’Argento alla 74ª edizione del Festival di Berlino, “L’Empire” viene proiettato in anteprima e in versione originale francese con i sottotitoli in italiano, dopo il debutto all’apertura del 42° Bellaria Film Festival. Fra gli interpreti principali figurano due celebrati attori come Fabrice Luchini e Camille Cottin, giovani professionisti come Lyna Khoudri, Lina Vartolomei, Julien Manier, ma anche Brandon Vlieghe. il meccanico del paese sulla costa normanna dov’è stato girato il film, a cui Dumont ha affidato il ruolo di Rudy, uno dei protagonisti. Il film è distribuito in Italia da Academy Two.
Il punto di partenza è la parodia di “Guerre stellari”. Le spade laser decapitano il nemico fra mucche, cavalli, trattori. Nel cielo si scontrano navi aliene, mentre sulla terra i pescatori prendono il largo e buttano le reti. Il Bene e il Male si scontrano senza pietà, mentre la vita quotidiana sembra scorrere tranquilla. Gli Uno e gli Zero si contendono il Margat, un bambino biondo, il Principe risorto, la Bestia della Fine dei Tempi. Da poco è nato in una casa del villaggio, figlio di una coppia già separata, come accade di frequente nei quartieri operai. Per contenderselo, gli alieni si sono impossessati dei corpi degli umani, ignari di quel che sta accadendo. Ogni tanto le strade sono sconvolte da fenomeni atmosferici inspiegabili, sotto gli occhi increduli dei due poliziotti locali. Ma poi passa. Con un continuo passaggio dal burlesco al sacro, Dumont sposta lo sguardo dalla Terra al cielo, dove Belzebù/Fabrice Luchini e la Regina/Camille Cottin si contendono il dominio dell’universo. Lui viaggia nello spazio dentro un castello (la Reggia di Caserta), lei dentro una chiesa gotica (la Sainte-Chapelle). Il destino dell’umanità sembra segnato. La battaglia finale si avvicina. Ma può sempre accadere l’imprevedibile.
Dumont racconta l’origine del Bene e del Male, la ricerca dell’assoluto, il mistero della vita e dell’amore, attraverso un’odissea spaziale combattuta sulla testa di uomini e donne miopi e distratti, mentre le mucche continuano placide a brucare. Così l’epopea universale scivola verso la tragicommedia umana. Mediocre e sublime formano un groviglio inestricabile. Meglio riderci sopra, in attesa della fine del mondo.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi