- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
La clinica mobile CSO arriva nelle RSA liguri e toscane offrendo visite gratuite

GENOVA – CSO – Costruzione Strumenti Oftalmici – in vista della bella stagione riaccende i motori della Clinica Mobile CSO; il camper raggiungerà non solo le piazze italiane, come di consueto, ma anche le RSA liguri e toscane.
“Clinica Mobile CSO – per la salute dei tuoi occhi” è un progetto fortemente voluto dai fondatori Sergio Mura e Giuseppe Matteuzzi con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione visiva. Sono tre, infatti, le patologie più comuni che possono colpire l’adulto: il glaucoma, la retinopatia diabetica e le maculopatie. In questi casi una diagnosi precoce può assumere un ruolo molto importante.
Quest’anno CSO vuole focalizzarsi sulle RSA, dove la vista costituisce un grande alleato delle persone anziane, per la lettura, per il gioco di carte o da tavolo, per la socializzazione.
Le visite gratuite a bordo dell’unità mobile vengono effettuate da un medico oculista messo a disposizione dalla stessa azienda.
Ospiti e personale sono invitati a fare un check visivo che comprende topografia, analisi del fondo oculare, misurazione della pressione intraoculare, analisi della cataratta e stato della cornea. Lo screening è effettuato con strumentazione CSO di ultima generazione in grado di diagnosticare con precisione, specialmente per i degenti in età avanzata, eventuali patologie come il glaucoma, patologie retiniche legate al diabete o le patologie corneali come il cheratocono.
«Siamo molto sensibili verso le persone anziane, in particolare quelle ricoverate presso le residenze, talvolta soggette a demenza senile e altri problemi di disabilità cognitiva. La vista permette loro di avere più autonomia nei movimenti, leggere, guardare la televisione e riconoscere le altre persone con conseguente maggiore socializzazione. Tutte attività che hanno una ricaduta positiva sulla qualità della vita dell’anziano fragile. Fondamentale diventa quindi fare il possibile per preservarla» – afferma Viola Mura, responsabile della comunicazione dell’azienda.
A partire da ora e per il prossimo futuro CSO intende potenziare l’attività presso le RSA; per questo lancia un appello alle Istituzioni Pubbliche, alle aziende, ai professionisti e agli Enti di Terzo Settore per creare una rete di soggetti motivati a collaborare per generare un impatto sociale positivo sul territorio, ma anche un format replicabile su altre regioni italiane. Gli interessati possono mettersi in contatto scrivendo a gf@gfcommunication.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi