- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La clinica mobile CSO arriva nelle RSA liguri e toscane offrendo visite gratuite
GENOVA – CSO – Costruzione Strumenti Oftalmici – in vista della bella stagione riaccende i motori della Clinica Mobile CSO; il camper raggiungerà non solo le piazze italiane, come di consueto, ma anche le RSA liguri e toscane.
“Clinica Mobile CSO – per la salute dei tuoi occhi” è un progetto fortemente voluto dai fondatori Sergio Mura e Giuseppe Matteuzzi con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione visiva. Sono tre, infatti, le patologie più comuni che possono colpire l’adulto: il glaucoma, la retinopatia diabetica e le maculopatie. In questi casi una diagnosi precoce può assumere un ruolo molto importante.
Quest’anno CSO vuole focalizzarsi sulle RSA, dove la vista costituisce un grande alleato delle persone anziane, per la lettura, per il gioco di carte o da tavolo, per la socializzazione.
Le visite gratuite a bordo dell’unità mobile vengono effettuate da un medico oculista messo a disposizione dalla stessa azienda.
Ospiti e personale sono invitati a fare un check visivo che comprende topografia, analisi del fondo oculare, misurazione della pressione intraoculare, analisi della cataratta e stato della cornea. Lo screening è effettuato con strumentazione CSO di ultima generazione in grado di diagnosticare con precisione, specialmente per i degenti in età avanzata, eventuali patologie come il glaucoma, patologie retiniche legate al diabete o le patologie corneali come il cheratocono.
«Siamo molto sensibili verso le persone anziane, in particolare quelle ricoverate presso le residenze, talvolta soggette a demenza senile e altri problemi di disabilità cognitiva. La vista permette loro di avere più autonomia nei movimenti, leggere, guardare la televisione e riconoscere le altre persone con conseguente maggiore socializzazione. Tutte attività che hanno una ricaduta positiva sulla qualità della vita dell’anziano fragile. Fondamentale diventa quindi fare il possibile per preservarla» – afferma Viola Mura, responsabile della comunicazione dell’azienda.
A partire da ora e per il prossimo futuro CSO intende potenziare l’attività presso le RSA; per questo lancia un appello alle Istituzioni Pubbliche, alle aziende, ai professionisti e agli Enti di Terzo Settore per creare una rete di soggetti motivati a collaborare per generare un impatto sociale positivo sul territorio, ma anche un format replicabile su altre regioni italiane. Gli interessati possono mettersi in contatto scrivendo a gf@gfcommunication.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi