- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
LA RASSEGNA “SABATO A TEATRO” CHIUDE CON IL “CANTO DELL’IRA” DIRETTO DA ELENA DRAGONETTI
Alla Sala Mercato debutta il 23 e 24 aprile in prima nazionale lo spettacolo scritto da Carlo Orlando che mescola recitazione e danza, con le coreografie di Serena Loprevite
GENOVA – Sabato 20 aprile ore 19,30 alla Sala Mercato debutta in prima nazionale Canto dell’ira, scritto da Carlo Orlando e diretto da Elena Dragonetti. Lo spettacolo, in scena anche martedì 23 e mercoledì 24 aprile, mescola recitazione e danza, con le coreografie di Serena Loprevite, per raccontare, sulla scia del poema epico dell’Iliade, gli ultimi giorni di un conflitto contemporaneo e l’amara sorte che accomuna conquistatori e conquistati. Alle vicende della Guerra di Troia si intrecciano storie di altri uomini, miti e dei, in un viaggio alla ricerca degli eroi che oggi vivono tra noi.
Protagonisti gli attori Paolo Li Volsi, Virginia Campolucci e Antonio D’Angelo. In scena con loro un gruppo di ragazzi e ragazze: alcuni (Marianna Botticella, Carlo Froi, Elia Marchetti, Pietro Muzzini, Margherita Squillari e Alessandro Zichichi) già protagonisti di Quel che resta del fuoco, spettacolo applaudito nella scorsa stagione, nato da un workshop sull’eredità storica del G8 genovese tra le nuove generazioni. Altri provenienti dalle scuole superiori liguri (Lorenzo Barberis, Cecilia Bettuzzi, Oleg Lorenzo Bruno, Emma Croce, Lorenzo Dellacasa, Lorenzo Modugno, Lukas Mone, Anthony Muhaj, Nicolò Pescia, Samuele Piscioneri, Greta Simonetta, Elio Sinani). Un gruppo eterogeneo che ha condiviso un percorso di creazione teatrale, in un continuo scambio tra esperienza e freschezza, professionalità e istinto.
«In un tempo in cui combattiamo guerre per interposto popolo, mettendoci al riparo dalla percezione della realtà – afferma la regista Elena Dragonetti – vogliamo tornare al canto omerico del dispiegarsi tragico della violenza, del momento in cui la consapevolezza di essere stati inchiodati dal destino riduce in cenere il delirio di potenza e rende vincitori e vinti figli della stessa miseria».
Canto dell’ira rientra nel progetto L’età del fuoco che il Teatro Nazionale di Genova dedica all’adolescenza, una fase della vita speciale, delicata e dalle straordinarie potenzialità.
Il progetto ha preso il via con un laboratorio a cui hanno partecipato le seguenti Scuole: Liceo Classico e Linguistico “Giuseppe Mazzini”, I.I.S.S. “E. Montale – Nuovo IPC”, Liceo Statale “Piero Gobetti”, Liceo Classico e Linguistico “Colombo”, I.S. “Einaudi, Casaregis, Galilei”, Liceo Statale “Luigi Lanfranconi”, I.P.S.I.S. “Gaslini Meucci”, I.I.S. “Italo Calvino”, Liceo Statale “Sandro Pertini”, I.I.S. “Majorana Giorgi”
Canto dell’ira va in scena sabato alle ore 19.30, martedì e mercoledì ore 20.30.Lo spettacolo viene presentato anche in matinée per le scuole il 19, 22, 23 e 24 aprile.
Info teatronazionalegenova.it
Lo spettacolo è l’ultimo appuntamento di questa stagione nell’ambito del percorso Teen di Sabato a Teatro, rassegna sostenuta dal Gruppo Cambiaso Risso.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi