- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
La Goletta Oleferne fa tappa al Galata Museo del Mare e attracca alla Darsena di Genova

GENOVA – Tappa al Galata Museo del Mare per la Goletta Oloferne che oggi, mercoledì 17 aprile, attraccherà alla Darsena di Genova per la terza edizione del progetto dedicato al tema delle migrazioni “Storie Sconfinate” organizzato dai docenti e dagli alunni degli Istituti d’Istruzione Superiore liguri “G. Capellini – N. Sauro” di La Spezia e “F. Liceti” di Rapallo.
Ad accogliere la Goletta e gli oltre 150 studenti provenienti dalle scuole partecipanti, l’Assessore con delega alle Politiche formative Marta Brusoni e il Direttore del Mu.Ma Pierangelo Campodonico.
Dopo la consegna, nel 2023, del passaporto dell’Umanità, documento che attesta l’impegno di chi lo p
ossiede a rispettare i valori riconosciuti dai giovani come fondamentali per “essere umani”, e collocato al termine del percorso “Italiano Anch’io” – sezione permanente sull’immigrazione contemporanea in Italia all’interno del padiglione MeM Memorie e Migrazioni al terzo piano del Museo – anche quest’anno il Mu.MA partecipa all’iniziativa di Storie Sconfinate, valorizzando la propria mission di museo dedicato alle migrazioni.
Lunedì 15 aprile la Goletta Oloferne salperà dal Molo Italia di La Spezia alla volta di diversi luoghi del Golfo ligure per diffondere il messaggio di Storie Sconfinate. A partire, con a bordo 10 ragazzi in rappresentanza di tutti gli studenti partecipanti al progetto, sarà un carico molto speciale: tredici “TelaRacconto”, stendardi disegnati dai bambini delle scuole Primarie del territorio spezzino e raffiguranti storie di migrazione. A questi se ne aggiungeranno altri sei che verranno raccolti martedì 16 aprile nella tappa a Santa Margherita Ligure, per giungere, il giorno successivo, a Genova, dove verranno ufficialmente consegnati al Galata Museo del Mare che li esporrà nell’atrio di ingresso fino al 5 maggio 2024.
Allo spettacolo musical “Sotto lo stesso cielo” realizzato dai ragazzi del Liceo Coreutico Musicale di Pesaro presso l’auditorium del museo e destinato a tutti gli studenti del progetto, seguirà la cerimonia di consegna dei Teli che vedrà l’intervento dell’Assessore Marta Brusoni, del direttore del Mu.Ma Pierangelo Campodonico, della Dirigente del Liceo Liceti, Dott. ssa Sonia Maranci oltre che di Tarek Brhane Presidente e fondatore del Comitato 3 ottobre e di Vito Fiorino, il pescatore che salvò i naufraghi di Lampedusa il 3 ottobre 2013.
La cerimonia rientra nel più ampio programma di “Storie Sconfinate”, palinsesto di seminari, laboratori, proiezioni cinematografiche, esibizioni musicali, viaggi simbolici e mostre dedicati alle migrazioni, organizzati dai due istituti superiori di Rapallo e La Spezia e in corso dal 15 al 21 aprile tra La Spezia, Rapallo, Santa Margherita e Genova.
Per maggiori informazioni www.storiesconfinate.org

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla lunedì 28 luglio va in scena lo spettacolo “Stelle e Suoni” per la rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima”
GENOVA – Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte Santa...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL ROCK ALTERNATIVO DEL BALENA FESTIVAL E I PIRATI DEI CARUGGI PER “RIDERE D’AGOSTO…MA ANCHE PRIMA”
In programma anche il Gran Galà del Jazz già sold-out...
- Pubblicato a Luglio 23, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi