- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“DaBanchi—aPré”: l’evento che trasforma i vicoli di Genova in un centro commerciale culturale e sperimentale

GENOVA – C’è la sartoria senegalese che ospita un laboratorio di design sociale trevigiano; il fast food etnico animato dalle performance dell’artista gastronomo Luca Conte aka Gerolamore; la lavanderia con dj set di musica folk; prodotti come l’ampalaya, il waving cat, il gombo, i cornrows da scoprire in una insolita caccia al tesoro tra le pagine (e le strade) della guida che racconta le specialità multiculturali del sestiere; concerti che di mezz’ora in mezz’ora animano vetrine e interni di luoghi sacri e profani. È daBanchi—aPré, iniziativa ideata dall’organizzazione no profit BLU, Breeding and Learning Unit // Genova, nell’ambito del progetto europeo HUB-IN, in sinergia con il “Piano Integrato Caruggi” del Comune di Genova.
Un itinerario alla scoperta dei vicoli storici della città che il 5 e 6 aprile trasforma il chilometro tra via San Luca, via di Fossatello, via del Campo e via Pré in un centro commerciale-culturale-sperimentale.
Un progetto di rivitalizzazione urbana che vuole ripensare in maniera inclusiva il futuro di un tassello cruciale nel mosaico del capoluogo ligure. Attraverso pratiche di ibridazione commerciale, sostegno alla narrazione autonoma e tessitura di relazioni.
La guida alle botteghe, i takeover, i pop up store, i concerti
Il 5 e il 6 aprile le attività coinvolte in daBanchi—aPré rimarranno aperte con orario straordinario. A raccontarle e metterle in evidenza saranno una guida cartacea e una segnaletica dedicata. Il pubblico potrà scoprire tessuti turchi e indiani, utensili marocchini, frutta e verdura esotica, pescato locale, estensioni per capelli, chitarre artigianali, spezie e tutti quei prodotti che fanno di questo sestiere un particolare mercato multietnico a pochi passi dai maestosi palazzi del centro e dal porto. Ad arricchire la proposta saranno altre attività genovesi in trasferta temporanea a Pré – come lo store Garibaldi 12 – e creativi, artisti, brand, maker, illustratori e performer e provenienti da tutta Italia e dall’estero, selezionati per la qualità e l’originalità della proposta. Tra questi: la ceramista Francesca Anfossi da Londra, le Edizioni Brigantino di Milano con Canedicoda, il Laboratorio Zanna Dura di Torino. Alcuni saranno ospitati in takeover dalle botteghe locali; altri in pop up store allestiti in luoghi solitamente dismessi. Un cartellone di concerti e dj seta cura dell’associazione DisorderDrama accompagnerà la due giorni con esibizioni in vetrina e all’interno di luoghi sacri e profani. Il 7 aprile tutti i partecipanti all’iniziativa saranno coinvolti in un incontro per dialogare sull’eredità dell’esperienza.
daBanchi—aPré
5 e 6 aprile 2024, dal mattino alle ore 21.00
Genova: via San Luca, via di Fossatello, via del Campo,via Pré
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi