- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Federica Carossi presenta il suo libro di poesie “Non ricordo l’inverno” alla Mondadori di Sestri Ponente

GENOVA – Venerdì 5 aprile alle ore 18 presso la Mondadori Bookstore di Genova Sestri Ponente, si terrà la presentazione del libro di poesie di Federica Carossi dal titolo “Non ricordo l’inverno” (Marco Saya Edizioni). Per l’occasione, l’autrice milanese sarà intervistata dal giornalista Claudio Gambaro e durante l’evento saranno effettuate alcune letture tratte dal libro, a cura di Lucia Caponetto.
Nella poesia di Federica Carossi, Milano gioca un ruolo fondamentale. Non è solo lo spazio dentro il quale si muovono i versi, ma un vero e proprio sentimento. La raccolta di versi è in realtà la storia di un grande amore, il dramma di una donna che si deve ricostruire da zero e che trova in sé la resilienza necessaria per fare fronte alle difficoltà della vita. “Non ricordo l’inverno” è un inno alla consapevolezza, per lanciare un messaggio importante: “Rinascere si può, sempre”.
Federica Carossi: “Il mio libro nasce da un’urgenza, le prime poesie sono state versi estemporanei trascritti alla meglio con le note del cellulare. Quando mi sono resa conto che tra loro correva un fil rouge, ho voluto dare alle parole un corpo organico e un senso diverso. Ho scelto di raccontare. L’impianto della raccolta infatti è concettualmente narrativo, mi sono basata sui classici tre atti della storia. I primi due atti sono accorpati nella sezione L’entropia delle cose e il terzo atto corrisponde alla sezione Non ricordo l’inverno. Mentre scrivevo avevo in mente un personaggio ideale, una donna. Che sono io, ma anche non più. Un simbolo. In questo senso ho cercato di uscire dall’elemento lirico, ho mescolato autobiografia ed elementi inventati per costruire una trama che oltrepassasse il ripiegamento su me stessa, volevo una poesia che potesse incontrare gli altri. Secondo me questo è il punto di partenza per scrivere versi credibili. Quando chi li legge ci trova un messaggio o una parte di sé, allora la poesia ha raggiunto il proprio scopo”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi