- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Stefano D torna ad esibirsi nei locali genovesi. Anteprima assoluta al ristorante Barisone
GENOVA – Stefano D torna ad esibirsi nei locali genovesi e lo fa, in anteprima assoluta, partendo dal ristorante Barisone di via Siracusa 2r a Sestri Ponente. L’artista, infatti, sarà di scena nel corso di una serata di felice connubio tra cucina e canzone sabato 23 marzo a partire dalle ore 21.00.
Il cantante genovese torna all’ombra della Lanterna dopo un fortunatissimo periodo che lo ha visto grande protagonista in Sudamerica dove nel 2019 con la sua “Noche Prohibida” ha fatto registrare un milione e mezzo di streaming su Spotify. Non solo, la clip ufficiale, registrata a L’Avana in collaborazione con uno dei più grandi registi cubani Carlos Eduardo Maristany, ha vinto nel 2022 l’ottava edizione del “Premios Moviendo” come video “Mas Popular”.
Ed è proprio in questa circostanza che per Stefano D arriva la consacrazione sotto forma di duetto con Alberto Plaza, uno dei più grandi artisti sudamericani. Il duetto arriva grazie alla collaborazione con il Management Oscar Lolo Peña e a seguito della pubblicazione nel 2019 di “Mi piace come sei” che Stefano dedica a sua figlia Mia e che entra nel catalogo discografico di Plaza con il titolo di “Me gustas como eres”.
In tema di futuro questa primavera, uscirà il nuovo singolo di Stefano D dal titolo “E ora” dove l’artista genovese duetterà con uno dei più importanti gruppi cileni, I Natalino, riprendendo un grandissimo successo di Alberto Plaza: “Ahora”.
Nel palmares di Stefano D anche la collaborazione con la Bulgarian Symphony Orchestra Orchestra nazionale bulgara. Ad accompagnarlo nelle sue ultime pubblicazioni discografiche alcuni tra i più importanti turnisti italiani come Lorenzo Poli al basso, Lele Melotti alla batteria, Manuel Boni alle chitarre e il batterista Marco Fuliano. Tutti gli arrangiamenti sono curati dal M. Marco Grasso, che ha diretto in più di un’occasione al Festival di Sanremo.
Sabato 23 marzo da Barisone a Sestri Ponente sarà possibile ascoltare alcuni famosissimi brani di Stefano D come “Il nostro mare” con il quale vinse il primo festival della canzone italiana di New York nel 2008, uniti all’interpretazione di alcuni grandi successi della musica d’autore italiana. Per Stefano D quello di sabato è “Un ritornare alle radici della mia carriera, è il modo migliore per rimuovere transenne e barriere ricreando così la miglior empatia tra l’artista e il pubblico. E poi cosa c’è di meglio che vivere uno splendido connubio tra arte musicale e arte culinaria allo scopo di far trascorrere, a chi desidera parteciparne, le diverse sfaccettature di una magia che si avvera.”
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi