- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Peste Suina Africana: nomina di tre subcommissari per agire contro l’invasione di cinghiali e sostenere le imprese

GENOVA – Al Ministero della Salute si è tenuta la riunione in materia di Peste Suina Africana (PSA) durante la quale è stata annunciata la nomina di tre subcommissari con deleghe specifiche; inoltre, sono stati spiegati alcuni dettagli sull’intervento dell’esercito per lo spopolamento dei cinghiali.
Il problema della PSA in Liguria è una questione di prioritaria importanza: sono state infatti portate avanti azioni rivolte direttamente alla politica, come la Lettera indirizzata all’Assessore all’Agricoltura Alessandro Piana. “Obiettivo: l’applicazione di misure straordinarie e strategiche da mettere in campo per attuare un piano di gestione dell’emergenza, inteso come eradicazione della malattia e conseguente ripartenza per le attività produttive delle aziende suinicole,” spiegano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale.
A proposito della nomina dei tre subcommissari, commentano: “Ora occorre agire in fretta contro l’invasione dei cinghiali partendo dalle zone più importanti dal punto di vista suinicolo valutando tutte le formule che possano dare contenimento della specie cinghiale. Dobbiamo intervenire a sostegno delle imprese: non c’è più tempo da perdere”.
L’impellenza di agire concretamente è dovuta anche ai danni alla società che la Peste Suina Africana sta causando. Il virus è caratterizzato da elevata resistenza nell’ambiente dove rimane infettante per lungo tempo. È inoltre causa di perdite economiche estremamente rilevanti, dalle restrizioni commerciali per la filiera fino all’elevata percentuale di mortalità nel bestiame. I danni sono potenzialmente devastanti e per questo serve agire immediatamente per contrastare la diffusione della malattia.
Ciò che ancora manca sono tempi certi per gli indennizzi e per i contributi alle imprese che hanno subito danni indiretti dall’epidemia di PSA (Decreto MASAF). È importante anche ampliare il periodo interessato (a oggi previsto fino a novembre) almeno fino ad aprile 2024, con una procedura celere per sostenere i suinicoltori da troppo tempo in difficoltà. Inoltre, è quantomai opportuno predisporre misure di biosicurezza a favore delle imprese.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi