- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
Riprendono le visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno: si parte sabato 9 marzo

GENOVA – Nei mesi di marzo e aprile riprendono gli appuntamenti con le visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno, un vero e proprio museo a cielo aperto ricco di arte, di storia e di memoria della città. Il ricavato delle visite, organizzate dal Comune in collaborazione con Explora, è interamente destinato al restauro di opere scultoree del cimitero.
Si parte sabato 9 marzo alle11 con “Staglieno e le donne” per una visita dedicata alla Giornata Internazionale della donna.
Domenica 17 marzo la visita sarà preceduta dalla cerimonia alla presenza delle istituzioni e della Filarmonica Sestrese per la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera che si svolgerà alle 10 presso la tomba di Mazzini.
La partenza della visita “Una passeggiata nella storia” è pertanto eccezionalmente prevista nello stesso luogo alle 11.
Uno speciale appuntamento è dedicato giovedì 25 aprile alle 15 alla Festa della Liberazione con “Una passeggiata nella storia – Vite per la Libertà” che accompagnerà i visitatori a conoscere da vicino quanti hanno dato la vita per un Italia unita e libera, a partire dai patrioti risorgimentali fino a giungere ai partigiani sepolti nel Campo dei caduti per la Libertà.
Appuntamento presso: Infopoint turistico culturale (ingresso lato fioristi). Si consigliano scarpe comode.
Programma:
Staglieno e le donne
Sabato 9 marzo ore 11
Domenica 7 aprile ore 11
La figura femminile si racconta in tutte le sue sfaccettature: figlie, mogli, vedove, madri e amiche. Un percorso alla scoperta del mondo delle donne tra Ottocento e Novecento e delle personalità femminili sepolte a Staglieno. Itinerario tematico
Una passeggiata nella storia
Domenica 17 marzo ore 11 (partenza dalla tomba di Mazzini)
Domenica 14 aprile ore 11
Giovedì 25 aprile ore 15 Speciale Festa della Liberazione – Vite per la Libertà
Dal Boschetto dei Mille, che accoglie gli eroi del Risorgimento, fino al Campo dei Caduti per la Libertà passando per i viali ombrosi che ospitano le Cappelle di famiglia e raccontano l’evoluzione dell’Alta Borghesia genovese. La storia e la memoria della città eternate nella pietra.
Settori B e E (Porticato Semicircolare e Boschetto)
Mille culture Genova e il mondo
Sabato 23 marzo ore 11
Sabato 20 aprile ore 11
Genova è un crogiuolo di culture e così il suo cimitero dove si incontrano identità caratteristiche sia nella vita che nella morte. Un viaggio alla scoperta delle differenti spiritualità e sensibilità nei confronti dell’aldilà, per esplorare tutto il mondo in un solo luogo di meraviglia
Settori C e F (Porticato Montino e Area Policonfessionale)
Staglieno, arte e bellezza
Sabato 30 marzo ore 11
Sabato 27 aprile ore 11
Lungo il quadriportico storico e i porticati superiori scopriamo le opere d’arte contenute nel Cimitero Monumentale di Staglieno, lasciandoci condurre dal neoclassicismo al realismo borghese fino al liberty, tra emozione e meraviglia.
Settori A e D (Quadriportico storico e portici superiori)
Tutte le info: www.staglieno.comune.genova.it
Biglietto:
Intero € 5 + 2 euro di diritti di prenotazione
Ridotto (12-18 anni, over 65, gruppi) € 4 + 2 euro di diritti di prenotazione
Gratuito € 0 (0-12 anni)
Durata visite 90 minuti circa
INFO E PRENOTAZIONI www.exploratour.it/staglieno/
Mail: info@exploratour.it Assistenza telefonica: 010 099 5560
In base alle prenotazioni il tour potrebbe essere in doppia lingua
Attenzione: In caso di allerta rossa o avviso di vento nero (burrasca forte) il cimitero sarà chiuso e la visita verrà ricalendarizzata.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi