- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Il 16 e 17 marzo il MOG si colora di verde per festeggiare San Patrizio
Sabato 16 e domenica 17 marzo lo spazio rialzato del Mercato Orientale di Genova propone musica dal vivo, rugby, Guinness, piatti e gadget a tema in un mese dove saranno protagoniste anche le spezie. Ingresso libero
GENOVA – Gli appassionati di buona birra e di rugby hanno già cerchiato in rosso (pardon, in verde) queste date sul sabato 16 e domenica 17 marzo si festeggia San Patrizio che coincide con uno degli appuntamenti più amati nel mondo dello sport, il torneo internazionale Sei Nazioni di rugby. Il MOG per il terzo anno celebra questa due giorni, all’interno di un programma che celebra altre feste del mondo, come la giornata dell’Indipendenza peruviana (28 luglio) e Halloween e il Día de Muertos messicano (2 novembre).
Lo farà con i simboli di questa festa: gadget, musica, sport e, naturalmente, Guinness. Sabato infatti ci ritroveremo insieme per vedere sui nostri schermi le partite del trofeo (ore 15:15, Italia – Galles; ore 17.45 Scozia – Irlanda e ore 21 Francia – Inghilterra), accompagnate dalla selezione di birre che al MOG, complice anche il successo di MHOPS, hanno un ruolo sempre più importante: la birreria nella Corte offre infatti la possibilità di spillare da otto vie. Protagonista la Guinness, ma anche una selezione di birre artigianali a tema San Patrizio, da abbinare ai piatti delle dieci Cucine del MOG.
Domenica la festa sarà alimentata dalla musica irish della band The Red Feather’s Fellow, gruppo dalle origini genovesi ma dal cuore irlandese, che si esibirà in due diversi eccezione, Enrico “Cito” Opisso, titolare dell’Irish Pub più famoso in città (Molly Malone’s) che torna al MOG dopo il successo del St Patrick’s Day di due anni fa. Ingresso gratuito.
Marzo al MOG, però, sarà ispirato oltre ai colori dell’Irlanda anche alle spezie che viaggiano tra Genova e il mondo nel nuovo format Il Lunario in dispensa che guarda alla cucina del territorio attraverso i prodotti che non possono mai mancare nella casa di un buon ligure. E le spezie in una città di mare sono un vero must come ci racconterà l’esperta di cucina genovese Enrica Monzani in due appuntamenti:
- sabato 16 marzo alle ore 10.30 (sala Superba) con Antonella Cavanna della Drogheria Torielli nel Seminario esperienziale gratuito “Viaggio nel mondo delle spezie” (su prenotazione sul sito www.moggenova.it > LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-viaggio-nel-mondo-delle-spezie-851562204477)
- martedì 26 marzo alle ore 19 (aula Fornelli) nel corso di cucina Le spezie in cucina con Antonella Cavanna e Roberto Avanzino per cucinare tre piatti con le spezie protagoniste, ovvero le Tortillas di lenticchie al curry, i Ceci con salsa speziata e Riso pilaf al cardamomo e il Tè anti raffreddore (€ 60; biglietti disponibili qui https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-spezie-in-cucina-851397251097)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi