- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Al Tiqu prende vita la prima edizione della Champions League del Torneo di Cirulla

GENOVA – Giovedì 7 marzo a partire dalle ore 19.30 le porte del TIQU – Teatro Internazionale di Quartiere si apriranno per ospitare la Prima Edizione della Champions League del Torneo di Cirulla nel centro storico genovese. L’ingresso ai tavoli da gioco sarà riservato alle coppie che nell’arco degli ultimi sei mesi si sono classificate prime al Torneo di Cirulla, che ha luogo ogni lunedì ai Giardini Luzzati e alla Cirulla per Prè, che dall’anno scorso ha preso piede ogni mercoledì nella sede del Comitato Per Prè in Piazzetta Vittime di tutte le mafie. I campioni del Sestiere del Molo sfidano dunque i campioni del Sestiere di Prè in una delle cornici più suggestive del Sestiere della Maddalena.
Il Torneo di Cirulla dei Giardini Luzzati nasce nel luglio del 2018 e fin da subito riscontra grande successo. Con il diffondersi del Covid subisce un duro arresto a causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia. Tuttavia, i frequentatori dei Luzzati rimangono affezionati all’iniziativa, mantengono i rapporti e, terminata l’emergenza sanitaria, ritornano a incontrarsi portando altri amici, familiari e colleghi. Con il passaparola, nel giro di qualche mese, le coppie di partecipanti aumentano arrivando a raggiungere d’estate anche i 200 giocatori in una sera: nasce così la “Cirulla del lunedì”.
Nato come gioco, diventa molto di più: un appuntamento fisso, un momento di ritrovo, un presidio sociale che si apre all’intero Sestiere del Molo, coinvolgendo enti del terzo settore, piazzette e attività commerciali che diventano sede del torneo. Si afferma così un possibile modello di socialità e di vivere comunitario, perché no anche di “movida sostenibile” (svolgendosi di sera), attento all’inclusione e con un target di riferimento di giovani tra i 20 e i 25 anni.
L’onda positiva della Cirulla si propaga, assiste e partecipa alle dinamiche che coinvolgono il centro storico, supporta iniziative socio-solidali e genera percorsi positivi di cittadinanza attiva. Stimolata dalla nascita del Progetto di Comunità per i tre sestieri del centro storico, la “Cirulla dei Luzzati” si “sdoppia” e, in sinergia con il Comitato Per Prè, inaugura il suo appuntamento fisso del mercoledì in Piazzetta Vittime di tutte le mafie. Un’altra occasione di generare vicinanza, relazione e divertimento condiviso in uno spazio che vive dinamiche peculiari ma ha enormi potenzialità di socialità.
I Sestieri di Prè, Molo e Maddalena collaborano da quasi quattro anni a questa progettazione partecipata per il centro storico. La scelta del TIQU come arena della sfida (e della festa) non è infatti casuale ma volta proprio a sottolineare la continua trasversalità e comunanza di impegno e obiettivi nella tutela e promozione nei luoghi del centro storico.
Appuntamento giovedì 7 marzo a partire dalle 19:30 in Piazzetta Cambiaso e, come sempre, portate un mazzo.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi