- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Cammino dei Santuari del Mare”: un tour a piedi tra sacro e profano alla scoperta di Genova e dintorni
 
															GENOVA – Valorizzare Genova e provincia attraverso un itinerario a piedi di 126 km che collega l’entroterra al mare, visitando alcuni dei più significativi monumenti religiosi del territorio devoti al culto mariano. È l’obiettivo del Cammino dei Santuari del Mare, il progetto realizzato dall’associazione Monte Gazzo Outdoor in collaborazione con i Comuni di Genova, Ceranesi, Campo Ligure, Masone, Tiglieto, Arenzano, Mele.
Diviso complessivamente in 6 tappe, il Cammino dei Santuari del Mare consente di scoprire i borghi sul mare e le colline e i monti che si ergono alle spalle del Mar Ligure.
Genova e il suo entroterra, attraverso cui si snoda il percorso del Cammino, offrono la possibilità di scoprire una natura affascinante unita ad una storia millenaria, ricca di eventi, monumenti e antiche vie di trasporto come via Romana, via della Costa e l’Alta Via dei Monti Liguri, oltre ovviamente a chiese e santuari. Il riferimento ai Santuari è legato alla devozione che Genova e il suo territorio hanno per Maria, protettrice della Città
Il cammino attraversa in alcuni tratti il Parco Regionale del Beigua e le famose vie del Sale del Ferro che consentivano le comunicazioni tra le località costiere e quelle dell’Appennino ligure, tra Voltri, Tiglieto e Masone; ma sarà anche un’occasione per incontrare le eccellenze manifatturiere come quelle della filigrana di Campo Ligure (dove sarà possibile anche visitare il castello e di fare un tuffo nella storia dell’industria cartaria nelle valli Leira e Cerusia; senza dimenticarci della via delle Pedone Tiglieto, Arenzano e Voltri, passando poi dalle ville storiche di Arenzano, Voltri e Pegli e delle vie Romane, del Cammino di S. Limbania e di quello di San Francesco.
Durante il Cammino, tra i principali santuari si incontreranno: Nostra Signora del Gazzo; Nostra Signora della Guardia; la Badia di Santa Maria della Croce a Tiglieto; il Santuario del Santo Bambino di Praga; Santa Maria delle Grazie; Nostra Signora dell’Acquasanta, le chiese del centro storico di Genova e la cattedrale di San Lorenzo.
Sei le tappe per 126 km di cammino da percorrere in 6-8 giorni:
- Da Sestri Ponente a Monte Figogna ( 13 km);
- Da Monte Figogna a Campo Ligure (23,5 km);
- Da Campo Ligure a Tiglieto (15,5 km);
- Da Tiglieto ad Arenzano (29,5 km);
- Da Arenzano ad Acquasanta (16 km);
- Da Acquasanta a Pegli (13,5 km), con una tappa extra dal Porto Antico alla cattedrale di San Lorenzo.
Per percorrere il Cammino verrà rilasciata una “Credenziale”, una sorta di passaporto che darà accesso a tariffe agevolate e sul quale vi sarà lo spazio per poter apporre i timbri che potranno essere richiesti presso i Comuni e nei locali che aderiranno.
CS.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi