- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Teatro Govi in scena “Le note di Genova” per un viaggio tra passato e presente con ospite Franco Fasano
GENOVA – Domenica 3 marzo alle ore 16 presso il Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto le “Note di Genova” saranno in concerto per un viaggio emozionante tra passato e presente, dedicato ai più famosi cantautori e gruppi liguri che hanno scritto pagine importanti della musica italiana. Il gruppo è composto da Vladimiro Zullo, in arte Vladi de I Trilli, la cantante Naomi Frontini, la violinista Angela Zapolla, la bassista Valentina Rose, il percussionista Marco Pendola, il tastierista Alberto Marafioti e il chitarrista Gianpaolo Casu.
L’ospite musicale che impreziosirà ancora di più lo spettacolo che celebra la storia della Grande Scuola Genovese sarà il cantautore Franco Fasano nato ad Albenga, cresciuto ad Alassio e formatosi alla scuola di un altro genovese doc Pippo Barzizza. Fasano è autore di brani indimenticabili come Io amo, Ti lascerò, Mi manchi e molti altri. Con lui, uno degli artisti liguri fra i più importanti della storia della musica italiana, si festeggeranno i 40 anni della sua famosissima Regalami un sorriso – portata poi al successo da Drupi – e di Pomeriggio a Marrakech che I Trilli di Pippo e Pucci cantarono al Festival di Sanremo sempre in quell’edizione del 1984.
Altra graditissima partecipazione sarà quella del cantautore albisolese Ivano Calcagno, protagonista anch’egli di quell’edizione del 1984 del Festival di Sanremo con il brano Principessa delle rose.
L’evento sarà dedicato in memoria della giovanissima Martina Riberti, scomparsa drammaticamente a causa di un incidente stradale nel 2021. Lei amava la musica che era la sua principale passione. Parte del ricavato dall’evento sarà devoluto al Liceo Classico Linguistico “G. Chiabrera” di Savona – che Martina frequentava – per un fondo a lei intitolato di sostegno allo studio.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi