- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“La notte degli scrittori”: il 23 febbraio nuovo appuntamento a Palazzo Ducale con Viola Ardone, Marco Balzano e Donatella Di Pietrantonio

GENOVA – Come nasce l’ispirazione per un romanzo? Come procede il lavoro di scrittura? Uno scrittore che tipo di lettore è? Viola Ardone, Marco Balzano e Donatella Di Pietrantonio sono i protagonisti della nuova edizione de La notte degli scrittori, evento in cui gli scrittori si raccontano al pubblico, coniugando letteratura, convivialità e teatro.
Promossa dal Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con Einaudi editore e Palazzo Ducale Genova nell’ambito delle iniziative legate a Genova Capitale Italiana del Libro, la serata, curata da Giorgio Gallione, che nel 2010 ha ideato il format insieme ad Ernesto Franco, si svolge venerdì 23 febbraio nella splendida cornice del Salone del Maggior Consiglio a partire dalle ore 19.
Intervistati da Danilo Di Termini, autore di programmi sulle radio RAI, Viola Ardone, Marco Balzano e Donatella Di Pietrantonio si metteranno in gioco, svelando emozioni e retroscena del proprio lavoro.
Alle conversazioni si alterneranno i reading, affidati a due giovani attori diplomati alla Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova. Raffaele Barca e Susanna Valtucci leggeranno alcune pagine estratte dalle opere più recenti dei tre protagonisti della serata: Grande meraviglia per Viola Ardone, (2023, Einaudi Stile Libero Big), l’amore narrato attraverso lo sguardo candido di una bambina nata in un manicomio; Café Royal per Marco Balzano (2023, Einaudi, I Coralli), ambientato in bar dove le vite dei frequentatori casuali o abituali si intrecciano con i capricci del destino; L’età fragile (2023, Einaudi Supercoralli) per Donatella Di Pietrantonio, che attraverso il trauma di una ragazza e di sua madre ci parla dell’adolescenza e della vita che ci può ferire.
La serata, che vede come main sponsor Banco BPM, si divide in due parti. Nell’intervallo sarà servito un aperitivo curato da Douce e Mentelocale.
I biglietti, comprensivi di aperitivo, costano 14 euro e possono essere acquistati presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova, al telefono al numero 0105342400 e online su biglietti.teatronazionalegenova.it o eventualmente a Palazzo Ducale prima dell’inizio dell’evento.Info 010 5342 720 | teatronazionalegenova.it | palazzoducale.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi