- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Chiavari “Corpo di Stato” di Marco Baliani apre la nuova stagione di “Obiettivo Creatività”

CHIAVARI (GE) – Lunaria Teatro torna a fare rotta su Chiavari con una nuova edizione di “Obiettivo Creatività”, progetto promosso in collaborazione con il Comune di Chiavari per la valorizzazione dell’ex chiesa di San Francesco, oggi riconvertita ad auditorium e il cui ammodernamento, nel 2020, era stato realizzato proprio nell’ambito della prima edizione della rassegna.
In attesa di svelare, nel dettaglio, il programma dell’edizione 2024, venerdì 23 febbraio alle ore 21, proprio all’auditorium San Francesco, è in programma una prestigiosa anteprima “Corpo di stato” di Marco Baliani, che ripercorre le drammatiche vicende che portarono al rapimento e all’uccisione di Aldo Moro: uno spettacolo entrato nella storia del teatro di narrazione, trasmesso per la prima volta in diretta su Rai 2 il 9 maggio 1998 dai Fori Imperiali di Roma, in occasione del ventennale dalla morte dello statista democristiano.
Daniela Ardini, direttrice artistica di Lunaria Teatro, introduce così la nuova edizione: «Obiettivo Creatività ricomincia presentando, a inaugurare una rassegna di grande successo fin dalla prima edizione del 2019 e fortemente voluta dall’assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari, lo spettacolo cult di Marco Baliani che riprende e porta nel passato più recente della nostra Repubblica i temi che affrontò nel Kolhaas, già programmato nella rassegna del 2020. Lo spettacolo vuole stimolare una riflessione personale sui buchi neri del nostro presente con la forza dell’esempio della straordinaria performance di uno dei più grandi autori-attori del teatro di narrazione. Nella serata del 23 febbraio verrà svelato anche il calendario degli eventi fino a maggio 2024».
Aggiunge Silvia Stanig, assessore alla Cultura del Comune di Chiavari «Si rinnova anche quest’anno un appuntamento importante con il teatro e la cultura, capace di far riflettere e generare consapevolezza. Un investimento che segue un percorso tracciato dal mio assessorato per aprire le porte del complesso di Capoborgo, creare occasioni di incontro e conoscenza. È un grandissimo onore avere nuovamente a Chiavari Marco Baliani, indiscusso maestro del teatro di narrazione».
«Riporto in scena Corpo di stato perché i fantasmi devono poter avere pace – spiega l’autore ed attore Marco Baliani –. Non possono essere semplicemente dimenticati. Finché non si scoprirà chi ha ucciso il re Laio, la città di Tebe resterà appestata. Una peste morale, più terribile di quella fisica. Insieme ad Aldo Moro molti sono i fantasmi a cui questo paese non è riuscito a dare vera sepoltura, dai morti della banca dell’Agricoltura, a quelli della stazione di Bologna, a quelli di Ustica e molti altri ancora. Per questo siamo ancora un paese appestato. E per questo occorre continuare a dare voce e respiro al nostro passato prossimo. Con sofferenza, ma non posso che tornare a parlarne».
Marco Baliani è attore, autore e regista: con lo spettacolo Kohlhaasdel 1989, proposto anche a Chiavari in una precedente edizione di “Obiettivo Creatività”, ha dato vita al teatro di narrazione, segnando la scena teatrale italiana. Figura eclettica e complessa del teatro italiano contemporaneo, ha sperimentato drammaturgie corali creando spettacoli-evento per molti attori, come Come gocce di una fiumana (premio IDI per la regia), o Antigone delle città, spettacolo di impegno civile sulla strage di Bologna del 2 agosto o, ancora, dirigendo progetti come I Porti del Mediterraneo con attori provenienti da diversi paesi dell’area mediterranea. Parallelamente ha proseguito una personale ricerca nell’ambito della narrazione, realizzando spettacoli come Tracce, Frollo e, appunto, Corpo di Stato.
Prezzi
Spettacoli e percorsi: 5 euro
L’incasso verrà devoluto al Comune di Chiavari per azioni di pubblica utilità.
Info e Prenotazioni
Lunaria Teatro
Tel. +39 010 2477045
Tel. +39 373 7894978
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi