- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
“Io Maria, lei Callas”: il mito dell’iconica cantante lirica rivive al Teatro Sociale di Camogli

CAMOGLI (GE) – Nel 2023 ricorreva il centenario della nascita di Maria Callas, unanimemente considerata la più grande – o almeno la più iconica – cantante lirica del Novecento. Un’artista somma e una persona tormentata, dalla vita travagliata, soprattutto dal punto di vista sentimentale. Scontato celebrare l’anniversario con progetti musicali, documentari, mostre; meno ovvio farlo con un balletto. L’idea di mettere in scena, anzi, in danza, la figura di Maria Callas è venuta alla ballerina e coreografa Michela Barasciutti, che ha creato e curato la regia del balletto “Io Maria, lei Callas”, in programma al Teatro Sociale di Camogli sabato 17 febbraio alle ore 21.
La chiave di lettura del balletto è tutta nel titolo, in cui la grande cantante è sdoppiata in “io” e “lei”: la Maria privata e la Callas pubblica. “Si tratta di un percorso che parte da Maria per arrivare alla Callas e viceversa”, spiega Barasciutti. “Un gioco di specchi che dialogano tra loro. Mi piace l’idea di accompagnare lo spettatore come un’onda che entra ed esce nelle fragilità del suo lato umano e nella forza del suo canto. Come lei stessa disse ‘la Callas una volta era Maria’. Così il pubblico può a sua volta specchiarsi a livello personale e umano o vivere il lato universale e artistico.”
A rappresentare sulla scena la personalità molteplice della Callas, tre danzatrici, Sara Cavalieri, Roberta De Rosa ed Erika Melli, che non danno vita a tre figure distinte, ma a vari aspetti di un’unica persona continuamente confusi l’uno nell’altro. Tre anche i danzatori, Mirko Paparusso, Marco Mantovani e Giulio Petrucci, che interpretano i tre grandi amori di Maria Callas: Meneghini, Onassis e Pasolini. Un balletto, visivamente splendido, in cui ruoli non sono fissi, ma si scambiano di continuo, per far emergere la vita e l’arte di Maria Callas in tutte le sue sfaccettature.
“Io Maria, lei Callas” è prodotto da Tocnadanza e Camerata Musicale Barese con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Veneto, Arco Danza e Festival VeneziainDanza.
Biglietterie
Prezzi – Platea e Palchi I e II Ordine A: 27 € (intero), 22 € (ridotto). Palchi I e II Ordine B: 20 € (intero), 15 € (ridotto). Palchi III e IV Ordine: 20 €.
Le riduzioni sono previste per Over 65/Under 26, soci Amici del Teatro Sociale, GPM, Coop e per chi raggiunge il teatro in treno.
• Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
• Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
• Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
• Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
• www.vivaticket.com (prevendita).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi