- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Rimandati gli eventi di Carnevale per previsioni meteo avverse: i nuovi appuntamenti
GENOVA – Gli eventi del Carnevale previsti per questo fine settimana sono stati rimandati per previsioni di condizioni meteo avverse.
L’appuntamento con “Tutti in fiaba” è rimandato a sabato 17 febbraio. Si inizierà alle ore 14 con musica e animazione, e a seguire, a partire dalle 15 “Tutti in una fiaba”, spettacolo con l’attrice e cantante Laura Carusino, conduttrice de “L’albero azzurro”. Con l’accompagnamento di un musicista, Carusino si calerà nei panni di una detective coinvolgendo i bimbi in una divertente indagine per scoprire chi ha interrotto Cenerentola, la fiaba con la quale si aprirà lo spettacolo.
Dalle ore 16 tutti in piazza, pronti per la “pentolaccia”, con la collaborazione e il supporto dell’Associazione nazionale Vigili del fuoco che, come lo scorso anno, sarà aperta dai bambini. Dopo l’apertura della “pentolaccia” saranno distribuite caramelle e dolciumi, tutti donati dallo sponsor Conad: ben 200 chilogrammi. La piazza sarà movimentata da animatori che coinvolgeranno i bambini in diverse attività come la baby dance.
Rimandata a sabato 17 anche la “Serata carnevalesca in musica” con l’orchestra del “Circolo mandolinistico Il Risveglio“, che si terrà venerdì 9 febbraio, alle 20.30, nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi. Un’orchestra di circa 15 elementi proporrà un repertorio incentrato sulla musica da ballo, con prevalenza di valzer e tanghi, senza far mancare qualche incursione musicale nel repertorio dei compositori genovesi. Immancabile “Il Carnevale di Venezia” di Gioacchino Rossini, un momento giocoso e festoso in una trascrizione adattata per questa formazione.
I colori del carnevale e le maschere tradizionali genovesi torneranno ad animare via Garibaldi e i suoi palazzi storici con “Carnevale nella via Aurea” domenica 18 febbraio: come lo scorso anno le maschere tradizionali della città porteranno i cittadini alla riscoperta delle tradizioni carnevalesche dei palazzi nobiliari.
Tema principale di quest’anno saranno i giochi della tradizione cittadina che coinvolgeranno grandi e piccini insieme.
Ad animare “La via Aurea” saranno i gruppi storici e le associazioni: Gruppo Storico Sextum; Giocaluccoli; Gruppo Storico Voltri; Le Gratie d’Amore; I Gatteschi; Mauro Pagan; Gruppo Folcloristico Città di Genova; Lanterna Magica;Steampunk Italia; Gruppo Storico Sestrese; Amixi de Boggiasco; Egofueke; D&E Animation; Genova Gioca.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al Teatro Garage Morena Rastelli con “Malleus Maleficarum”, patriarcato e uguaglianza di genere sul palco della Sala Diana
GENOVA – “Malleus Maleficarum – Il Martello delle Streghe” non...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
GENOVA – Un autunno di eventi e attività al Mercato...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi