- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
APPRODA SU RAIUNO LA MINISERIE GIRATA A GENOVA “MAMELI-IL RAGAZZO CHE SOGNÒ L’ITALIA”

La serie andrà in onda in prima serata lunedì 12 e martedì 13 febbraio e narra le gesta del poeta ed eroe del Risorgimento, oltre che autore del canto diventato inno della Repubblica Italiana. Nel cast figura anche Maurizio Lastrico nei panni di Giuseppe Garibaldi
di Alessia Spinola
GENOVA – Andrà in onda lunedì 12 e martedì 13 febbraio in prima serata su RaiUno “Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia”, miniserie di Luca Lucini e Ago Panini girata in parte a Genova. Tra il cast figurano personalità come Maurizio Lastrico, Neri Marcorè e Luca Ward.
La miniserie è divisa in due puntate e racconta la vita di Goffredo Mameli, poeta ed eroe del Risorgimento, oltre che autore del canto diventato inno della Repubblica Italiana. La serie narra due anni di guerra, di politica, di tradimenti e di amore, nel clima ardente della prima guerra di indipendenza e della difesa della repubblica romana, ma è soprattutto della storia di un ragazzo che ha lo sguardo rivolto al futuro. Ad interpretare Goffredo Mameli sarà Riccardo De Rinaldis Santorelli.
I due registi Lucini e Panini raccontano di come abbiano preferito utilizzare scenografie originali, sfruttando il patrimonio italiano. Raccontano inoltre che hanno avuto accesso a zone e palazzi di Genova. Per quanto riguarda il protagonista, invece, Luca Lucini e Ago Panini affermano che hanno voluto rappresentare un ragazzo come sarebbe ai giorni d’oggi, dimenticandosi dell’iconografia classica del Risorgimento.
Mameli nacque proprio a Genova nel 1827 e il capoluogo ligure verrà mostrato nella miniserie sin dall’inizio. “Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia” si apre infatti due anni prima della morte del protagonista, nel 1847, nella location di un palazzo genovese che ospitava un ballo nel quale Mameli conobbe la marchesina Geronima Ferretti, di cui si innamorò e la cui unione fu impedita dalla madre di lei. Da qui iniziano poi tutte le vicissitudini che porteranno il giovane a far parte del gruppo dei rivoluzionari genovesi della società segreta “Entelema”, diventandone poi il leader. Il resto, si sa, è storia.
Nel cast oltre al protagonista interpretato da Riccardo De Rinaldis Santorelli ci sono Neri Marcorè nei panni del padre Giorgio Mameli, Luca Ward che interpreta il gesuita padre Sinaldi, Giovanni Crozza Signoris nei panni del camallo Carlin Repetto, e poi anche Maurizio Lastrico nei panni di Giuseppe Garibaldi, Sebastiano Somma in quelli del generale Modane e infine Ricky Memphis in quelli di Ciceruacchio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi