- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Sivori per “Benvenuti in galera”, film sul primo ristorante al mondo aperto in un carcere, ospiti il regista Michele Rho e la protagonista Silvia Polleri
GENOVA – “Benvenuti in galera” è un film sul primo ristorante al mondo aperto dentro un carcere. Mercoledì 7 febbraio alle ore 21 sarà proiettato al cinema Sivori, presentato dal regista Michele Rho e dalla protagonista Silvia Polleri, che è anche sua madre e proprietaria del locale nell’istituto penitenziario di Milano Bollate. L’incontro è moderato da Francesca Savino del Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI. Sono validi gli abbonamenti Circuito.
Il ristorante “In galera” ha aperto nel 2015, è sulla Guida Michelin ed è aperto a tutti. I camerieri indossano divise e lo chef ha studiato alla scuola di Gualtiero Marchesi. A gestirlo è Silvia Polleri, madre del regista Michele Rho, che supervisiona uno staff composto interamente da detenuti. Il documentario porta gli spettatori dentro un carcere, cercando di abbattere paure e diffidenze attraverso le storie di chi sta cercando di riprendere in mano la propria vita lavorando. Ma il ristorante è anche un modo innovativo per la comunità esterna di entrare in contatto con la realtà carceraria in modo nuovo e diverso: un ponte con il mondo esterno. «Nei miei documentari – ha dichiarato Michele Rho – ho sempre cercato di indagare luoghi che mi offrissero tematiche stimolanti di riflessione. Mi sono avvicinato al progetto chiedendomi come i detenuti percepiscano il mondo che hanno lasciato, come si sentano, che cosa provino. Pensandoli dunque come esseri umani, al di là della colpa che hanno commesso. Tutto questo sempre e comunque nel rispetto e attenzione delle vittime delle loro azioni. Il documentario, girato nell’arco di tre anni a causa della pandemia da Covid-19, mi ha permesso di seguire da vicino e conoscere questi ragazzi nei loro percorsi di riabilitazione. Alcuni di questi si sono conclusi positivamente, mentre altri no. Ma questo non è il punto del mio lavoro. A me interessano le storie. La storia di Davide, di Said, di Jonut, di Chester, di Domingo, uomini che hanno commesso errori e che stanno cercando una seconda possibilità dalla vita, molti di loro attraverso il lavoro. Ed è proprio il lavoro che diventa la chiave di tutto, per evitare il carcere, per essere accettati nuovamente dalla propria famiglia ed evitare di tornare alle attività criminali».
BIOFILMOGRAFIA
Michele Rho è regista, sceneggiatore. Ha conseguito il diploma in regia teatrale presso la Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano. Successivamente ha ottenuto una borsa di studio e frequentato il Master of Fine Art in Directing and Screenwriting presso la Columbia University di New York. Lavora nell’ambito del cinema, del teatro e della televisione. We Rock è la casa di produzione con cui produce e coproduce film e documentari. Nel 2002 è regista e sceneggiatore di MILàN, un breve documentario. È del 2004 la sua esperienza di regista e sceneggiatore di POST‐IT cortometraggio prodotto da Gianluca Arcopinto, selezionato per il N.I.C.E, New Italian Cinema Events. Nel 2004 vince una menzione Speciale della Giuria e il Premio Migliore Montaggio al Festival di Arcipelago. Del 2008 è il cortometraggio VEGLIA. Il suo primo film, intitolato “CAVALLI”, è stato prodotto da Rai Cinema, distribuito da Lucky Red ed è stato presentato alla 68esima Biennale del Cinema di Venezia. Nel 2017, il suo documentario “MEXICO! UN CINEMA ALLA RISCOSSA” è uscito nelle sale cinematografiche con la distribuzione di Officine Ubu.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi