- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TURISMO: NEL 2023 OLTRE 2,6 MILIONI I PERNOTTAMENTI NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE ED EXTRA ALBERGHIERE DI GENOVA

Sono stati registrati oltre 600 mila pernottamenti rilevati dal Tourist tax del Comune in più, nello scorso anno, rispetto al 2019, pari a una crescita del 29% rispetto al periodo pre Covid. Cresciuti del 13,6 % rispetto al 2022 con un aumento degli stranieri
GENOVA – Un anno record per il turismo genovese il 2023, che ha registrato una crescita a due cifre, precisamente del 13,6%, dei pernottamenti nel capoluogo ligure rispetto al 2022, passando da 2.366.042 di due anni fa ai 2.668.042 dello scorso anno. È quanto emerge dai dati della Tourist tax del Comune di Genova. Un balzo in avanti si registra anche rispetto al 2019, l’anno che rappresenta lo spartiacque prima del periodo Covid: dal confronto con la pre pandemia, si è passati dai 2.025.543 pernottamenti ai 2.619.991 del 2023, con una crescita del 29%, mentre i dati che comprendono anche le esenzioni dell’imposta (soggiorni oltre le 7 notti, minori ecc) si aggirano su una cifra record, mai raggiunta, di circa 3 milioni di pernottamenti reali.
Importante la crescita registrata dagli appartamenti a uso turistico: nel 2023 sono 785.552 i pernottamenti a Genova, il 39,3% in più rispetto al 2022 e il 77,5% rispetto al 2019. L’hotel continua a essere la struttura più scelta: 1.399.524 pernottamenti nel 2023 (erano 1.405.025 nel 2022 e 1.341.201 nel 2019). Affittacamere, agriturismi, B&B, campeggi, ostelli, case per ferie e marina resort hanno visto crescere i pernottamenti tra il 2022 ed il 2023 del 9,5% e del 79,9% tra il 2019 e il 2023 chiudendo lo scorso anno con 434.915 pernottamenti.
«I dati non possono che renderci soddisfatti e stimolarci a proseguire sulla strada intrapresa – commenta l’assessore al Turismo Alessandra Bianchi – La promozione del territorio in appuntamenti di settore come la Bit di Milano, che la prossima settimana vedrà di nuovo Genova in vetrina, e l’offerta di grandi eventi di richiamo internazionale, come è stata The Ocean Race The Grand finale, abbinati all’offerta culturale e museale stanno contribuendo a consolidare la nostra città come destinazione sempre più scelta e apprezzata da flussi diversificati di turisti. Importante è la componente straniera cresciuta in un anno del 16% come pernottamenti nelle strutture alberghiere e del 13% sul totale dei pernottamenti in città. Dati rilevanti che confermano Genova e l’area metropolitana come trainante nella crescita del turismo a livello regionale, un trend che vogliamo consolidare anche in questo 2024 appena iniziato, che vede Genova capitale europea dello sport con un ricco calendario di eventi e importanti appuntamenti sul congressuale e di settore, come il Clia Innovation Expo a marzo, il World Tourism Event a settembre, oltre al tradizionale Salone Nautico, solo per citarne alcuni».
Sul fronte imposta di soggiorno, le entrate ammontano nel 2023 a circa 5,2 milioni di euro contro i circa 4,2 del 2022. «Una crescita dovuta – commenta l’assessore Bianchi – al rilevante incremento delle presenze turistiche, ma anche all’emersione del sommerso con la regolarizzazione di molte situazioni di affitti di appartamenti arredati a uso turistico. La lotta all’evasione che abbiamo posto in essere, oltre a garantire sempre di più un’offerta ricettiva qualificata per i turisti, è una legittima tutela delle imprese virtuose che creano occupazione e ricadute positive per l’economia del territorio».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi