- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La Compagnia Teatro d’Allarme debutta al Teatro Comunale di Cicagna con la commedia “Impresa Trasporti”

GENOVA – Il debutto per la giovane Compagnia Teatro d’Allarme domenica 4 febbraio ore 16 che porta in scena al Teatro Comunale di Cicagna la divertente commedia in genovese “Impresa Trasporti”, resa famosa dal grande comico genovese Gilberto Govi, di Umberto Morucchio con l’adattamento di Pierpaolo Romairone e la regia di Claudia Benzi.
IMPRESA TRASPORTI è una spassosa farsa dove l’umorismo, giocato sul filo del dramma di un impresario di pompe funebri, eredità fi famiglia, non è dato dalla morte dei potenziali clienti, ma dall’assoluta mancanza di “affari”.
Annibale Bacigalupo, titolare di un’impresa di onoranze funebri, esercita la sua professione in un paesino dell’entroterra genovese. Purtroppo gli affari non vanno bene: la mortalità nel piccolo centro è praticamente nulla. La famiglia Bacigalupo, infatti, si mantiene col lavoro di levatrice della moglie Teresa e sull’affitto stagionale di un paio di camere.
Un incidente d’auto turba la tranquillità del paesino. Annibale spera cinicamente in una prospettiva di guadagno ma con suo grande disappunto, non ci sono vittime. Questo fatto ci farà fare conoscenza con Alfredo, giovane rampollo borghese che si innamorerà, ricambiato, della figlia di Annibale e Teresa, Mariuccia.
L’occasione di organizzare il funerale di prima classe di un nobile, stabilitosi da pochissimo in paese e sconosciuto, si trasforma nell’ennesimo colpo di sfortuna. Purtroppo l’intera vicenda si rivelerà una truffa, organizzata per incassare un cospicuo premio assicurativo.
Annibale che ha provveduto alle esequie e il dott. Perelli, amico di famiglia, che ha redatto il certificato di morte, sono immediatamente messi sotto inchiesta perché sospettati di essere complici della truffa.
Fortunatamente i due verranno scagionati da ogni accusa, soprattutto grazie alle conoscenze di Alfredo. Questo fa ulteriormente aumentare le quotazioni del giovane agli occhi di Teresa, ben contenta che egli desideri sposare la figlia Maria.
C’è una difficoltà tutt’altro che trascurabile, però. Il padre di Alfredo è terribilmente superstizioso.
Il giorno stesso del suo rientro dalla disavventura in carcere, Annibale si trova davanti il Cavalier Gattinara, papà di Alfredo, giunto inaspettatamente per conoscere la famiglia.
Da qui seguirà una serie di divertenti equivoci durante la conversazione fra il Cavaliere, del tutto all’oscuro della natura dei “trasporti” di cui si occupa il futuro consuocero e Annibale, il quale non sa che egli è superstizioso e ne parla senza problemi.
Il tutto fra i continui tentativi di sviare la conversazione da parte di Teresa, Mariuccia e Alfredo.
Il lieto fine arriverà insieme all’ennesima e ultima beffa per Annibale Bacigalupo.
La Compagnia Teatro d’Allarme si è formata nel 2022 con componenti dalla provenienza sia artistica sia geografica notevolmente assortita, percorrendo una larga porzione di Liguria che va dalla Baia del Silenzio al Golfo del Tigullio, alla Valle Scrivia passando per la Val Fontanabuona. Attori professionisti e dilettanti, interpreti navigati e debuttanti alla prima esperienza convivono in un locale protetto da un sistema d’allarme che, ahimè, più di una volta è scattato facendo partire una sirena assordante!!! Il gruppo debutta proprio con la messa in scena di IMPRESA TRASPORTI.
Con Massimo Aliberti, Alessandro Arata, Claudia Benzi, Christian Caniggia, Andrea Giacobbe, Annalisa Giuliani, Giacomo Macciò, Manuela Nattino, Matilde Romairone, Pierpaolo Romairone, Cristina Sanguineti
con la collaborazione di Stefania Toni
Biglietti–Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.30 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi