- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La Compagnia Teatro d’Allarme debutta al Teatro Comunale di Cicagna con la commedia “Impresa Trasporti”
GENOVA – Il debutto per la giovane Compagnia Teatro d’Allarme domenica 4 febbraio ore 16 che porta in scena al Teatro Comunale di Cicagna la divertente commedia in genovese “Impresa Trasporti”, resa famosa dal grande comico genovese Gilberto Govi, di Umberto Morucchio con l’adattamento di Pierpaolo Romairone e la regia di Claudia Benzi.
IMPRESA TRASPORTI è una spassosa farsa dove l’umorismo, giocato sul filo del dramma di un impresario di pompe funebri, eredità fi famiglia, non è dato dalla morte dei potenziali clienti, ma dall’assoluta mancanza di “affari”.
Annibale Bacigalupo, titolare di un’impresa di onoranze funebri, esercita la sua professione in un paesino dell’entroterra genovese. Purtroppo gli affari non vanno bene: la mortalità nel piccolo centro è praticamente nulla. La famiglia Bacigalupo, infatti, si mantiene col lavoro di levatrice della moglie Teresa e sull’affitto stagionale di un paio di camere.
Un incidente d’auto turba la tranquillità del paesino. Annibale spera cinicamente in una prospettiva di guadagno ma con suo grande disappunto, non ci sono vittime. Questo fatto ci farà fare conoscenza con Alfredo, giovane rampollo borghese che si innamorerà, ricambiato, della figlia di Annibale e Teresa, Mariuccia.
L’occasione di organizzare il funerale di prima classe di un nobile, stabilitosi da pochissimo in paese e sconosciuto, si trasforma nell’ennesimo colpo di sfortuna. Purtroppo l’intera vicenda si rivelerà una truffa, organizzata per incassare un cospicuo premio assicurativo.
Annibale che ha provveduto alle esequie e il dott. Perelli, amico di famiglia, che ha redatto il certificato di morte, sono immediatamente messi sotto inchiesta perché sospettati di essere complici della truffa.
Fortunatamente i due verranno scagionati da ogni accusa, soprattutto grazie alle conoscenze di Alfredo. Questo fa ulteriormente aumentare le quotazioni del giovane agli occhi di Teresa, ben contenta che egli desideri sposare la figlia Maria.
C’è una difficoltà tutt’altro che trascurabile, però. Il padre di Alfredo è terribilmente superstizioso.
Il giorno stesso del suo rientro dalla disavventura in carcere, Annibale si trova davanti il Cavalier Gattinara, papà di Alfredo, giunto inaspettatamente per conoscere la famiglia.
Da qui seguirà una serie di divertenti equivoci durante la conversazione fra il Cavaliere, del tutto all’oscuro della natura dei “trasporti” di cui si occupa il futuro consuocero e Annibale, il quale non sa che egli è superstizioso e ne parla senza problemi.
Il tutto fra i continui tentativi di sviare la conversazione da parte di Teresa, Mariuccia e Alfredo.
Il lieto fine arriverà insieme all’ennesima e ultima beffa per Annibale Bacigalupo.
La Compagnia Teatro d’Allarme si è formata nel 2022 con componenti dalla provenienza sia artistica sia geografica notevolmente assortita, percorrendo una larga porzione di Liguria che va dalla Baia del Silenzio al Golfo del Tigullio, alla Valle Scrivia passando per la Val Fontanabuona. Attori professionisti e dilettanti, interpreti navigati e debuttanti alla prima esperienza convivono in un locale protetto da un sistema d’allarme che, ahimè, più di una volta è scattato facendo partire una sirena assordante!!! Il gruppo debutta proprio con la messa in scena di IMPRESA TRASPORTI.
Con Massimo Aliberti, Alessandro Arata, Claudia Benzi, Christian Caniggia, Andrea Giacobbe, Annalisa Giuliani, Giacomo Macciò, Manuela Nattino, Matilde Romairone, Pierpaolo Romairone, Cristina Sanguineti
con la collaborazione di Stefania Toni
Biglietti–Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.30 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi