- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
AMIU: telecamere sul territorio di Campo Ligure nella valle Stura contro l’abbandono dei rifiuti
GENOVA – Azioni e sanzioni sul territorio comunale per contrastare l’abbandono di rifiuti attraverso la collaborazione tra il comune di Campo Ligure, il corpo della Polizia Locale e AMIU Genova.
Grazie all’installazione di telecamere in due punti della cittadina, nel novembre scorso, è stata garantita la videosorveglianza di alcune postazioni formata da contenitori dedicati alla raccolta differenziata e al secco residuo.
La scelta è caduta su due postazioni considerate critiche proprio per il frequente abbandono rifiuti in piazza Carlotto nel Centro Storico e in piazza Marconi vicino alla locale stazione ferroviaria.
I video hanno registrato nel loro primo periodo di attività, da novembre a fine dicembre, diverse irregolarità sia da utenti a piedi, sia con automezzi.
In piazza Carlotto sono state 50 le infrazioni riscontrate, mentre 55 sono state visionate in piazza Marconi. La Polizia Locale sta notificando le infrazioni alle persone individuate.
Sottolinea Giovanni Oliveri, sindaco di Campo Ligure: «siamo soddisfatti dei risultati di questa sperimentazione attraverso la quale è stato anche possibile rilevare alcuni punti di miglioramento dell’attuale sistema di raccolta soprattutto nella raccolta differenziata della carta e cartone. Allo stesso tempo chi abitualmente infrange la norma pensando di non incorrere in alcuna sanzione per il proprio comportamento avrà modo di ricredersi. Rimane ferma l’intenzione dell’amministrazione di diffondere questo sistema in altri punti del nostro territorio».
Aggiunge Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova: «Le azioni sanzionatorie arrivano dopo alcuni periodi di tolleranza e di attività di comunicazione da parte di AMIU, che devono comunque convincere i più riottosi oppure distratti cittadini che ogni azione nel campo ambientale ha delle conseguenze. Da poco tempo la legge 137/2023 ha modificato il Codice dell’ambiente, introducendo una pena pecuniaria da 1.000 a 10mila euro per chi compie il gesto incivile e dannoso per l’ambiente che l’abbandono dei rifiuti rappresenta».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi