- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“The Anomalisa Effect”, il nuovo cortometraggio di Gioele Fazzeri per aprire le scatole che ingabbiano la mente
di Alessia Spinola
GENOVA – “Non c’è fuga da questo mondo”, ce lo insegna “The Anomalisa Effect“, short film del regista chiavarese Gioele Fazzeri che è stato proiettato in prima nazionale ieri sera, martedì 23 gennaio, al cinema Mignon di Chiavari. Si tratta di un cortometraggio thriller psicologico che narra le vicende di una giovane ragazza che verrà rapita e tenuta prigioniera in una stanza per più di un anno, portando lo spettatore con sé nel suo flusso di coscienza e spingendolo a riflettere sulle scatole che ingabbiano la nostra mente.
A spiccare sono state sicuramente le grandi capacità attoriali della protagonista, Valentina Ghelfi, la quale è riuscita nell’impresa di “bucare lo schermo” grazie al suo sguardo capace di comunicare molto più di tanti giri di parole che forse sarebbero stati superflui per il suo ruolo, ma una nota di merito va fatta anche per gli altri membri del cast, tra cui Gianluigi Pilisi, Lucia Vita, Riccardo Musso, Sara Mennella, Maurizio Bonanno, Raffaella Baroncelli e Leonardo Celeri.
Quella proiettata ieri sera sul grande schermo è una storia molto coinvolgente, capace di tenere lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo, con una trama non scontata che esplora le prigioni mentali che ogni persona possiede, facendo luce sul coraggio che ci vuole per aprire le scatole che custodiscono i traumi e farli uscire dal nostro cervello, impedendogli di dominarci.
Da sottolineare il fatto che il cortometraggio è stato girato tutto in Liguria, tra Chiavari, Riva Trigoso e il Villaggio Aracci a Zum Zeri. L’intera produzione ha visto la collaborazione di cinquanta persone, con una troupe composta da giovani liguri emergenti come Nicolò Rolandelli e Mario Guala alla produzione esecutiva, ma anche Greta Ghiazza, Elena Devoto, Ottavia Vitali, Alice Tanda, Jessica Iaci, Valentina Sala, Silvana Fico, Ruben Fazzeri e Alex Mucci.
La proiezione del film verrà replicata mercoledì 28 febbraio a Genova (location ancora da definire), per poi proseguire in un lungo tour nei festival cinematografici nazionali e internazionali. E voi? Siete pronti ad aprire la vostra scatola?
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi