- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
All’Ospedale San Martino è entrata in funzione la nuova sala autoptica di massima sicurezza

GENOVA – È entrata in funzione la nuova avveniristica sala autoptica dell’Ospedale Policlinico San Martino, progettata e realizzata secondo criteri di biosicurezza di terzo livello (BSL3), completamente rivoluzionata nel 2023 per consentire agli operatori sanitari di effettuare, in condizioni di massima sicurezza e contenimento biologico, autopsie su pazienti deceduti per malattie infettive e diffusive, come il Covid-19. Una sala autoptica BSL3 dispone infatti di attrezzature speciali, procedure di contenimento e regole rigorose per proteggere il personale e l’ambiente esterno dalla possibile esposizione ad agenti patogeni che potrebbero causare malattie, oltre a rappresentare un’area perfettamente protetta e delimitata.
Numerosi i punti di forza della nuova sala settoria, tra cui la possibilità di dedicarsi, con la maggior efficacia possibile, alle procedure successive alla sezione del corpo, come l’esame macroscopico e il campionamento degli organi prima o dopo la loro fissazione, grazie all’installazione di una moderna cappa aspirante.
Inoltre, la presenza di innovativi strumenti di videoregistrazione, che consentono di effettuare fotografie e riprese durante tutte le procedure settorie, permette di estendere la partecipazione all’autopsia a persone non presenti fisicamente nella sala, riducendo così i rischi per la salute degli operatori e consentendo ai medici settori di lavorare con la maggiore comodità possibile.
Tra le principali figure coinvolte in questa complessa operazione l’ingegner Alberto Borneto, dell’Unità Operativa Attività Tecniche dell’Ospedale Policlinico San Martino, che ne ha curato la progettazione e realizzazione in collaborazione con i co-responsabili scientifici dello stesso, il dottor Paolo Nozza, direttore dell’Unità Operativa Anatomia Patologica Ospedaliera e il professor Francesco Ventura, direttore dell’Unità Operativa Medicina Legale dell’Ospedale Policlinico San Martino.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi