- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Le Comiche Cechoviane – La quinta praticabile” in scena al Teatro Govi

GENOVA – Domenica 21 gennaio alle ore 16 al Teatro Govi di Genova va in scena lo spettacolo “Le Comiche Cechoviane – La quinta praticabile”. Famoso per i suoi straordinari drammi, Anton Čechov è stato anche autore di alcune brevi pièce di non comune intelligenza satirica.
Quella presentata è una tetralogia (I danni del tabacco, Una natura enigmatica, Tragico controvogliae La domanda di matrimonio) dedicata al lato meno conosciuto, ma non per questo meno acuto, del grande drammaturgo russo.
Čechov esplora la drammatica comicità dei rapporti tra mariti, mogli, figli e amanti attraverso situazioni che, sebbene portate all’assurdo, mai perdono il loro intrinseco nucleo di verità umana. Vessati dalla vita e dai parenti, rovinati da tic psicosomatici o semplicemente incapaci di rapportarsi gli uni agli altri, i personaggi dei quattro atti unici incarnano quello che Pirandello definì “il sentimento del contrario”. Vale a dire il drammatico che il comico al tempo stesso vela e disvela.
Così una conferenza sui danni del tabacco diviene l’occasione per tracciare un bilancio della propria miserevole vita, un ingenuo poeta scopre che l’amore spesso è assai poco poetico, la villeggiatura estiva si trasforma in incubo e il romanticismo muore travolto dalla “felicità domestica.”
Scritte nella seconda parte del XIX secolo, le pièce descrivono una ricca borghesia terriera al proprio apice e in bilico sul crinale della decadenza; poco più di vent’anni la separano dalla Rivoluzione d’Ottobre. In un gioco di specchi temporali, si è deciso quindi di traslare le vicende nel mondo ricco e incosciente degli anni ’80. Anch’esso difatti rappresenta il culmine di una società che si avviava danzando verso rovinosi sconvolgimenti politici e sociali.
Appuntamento sabato 20 gennaio al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.
Biglietti da 12 a 14 € disponibili sul sito internet del Teatro Govi al link Teatro Govi o presso le biglietterie fisiche in:
(Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
(YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì anche il mattino dalle ore 10
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it
Web: www.teatrogovi.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi