- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Biblioteca Vivente”, il secondo appuntamento è al MOG di Genova: leggere un libro umano al mercato

GENOVA – Leggere un libro umano al mercato. Il secondo appuntamento con la Biblioteca Vivente si tiene sabato 20 gennaio 2024, dalle 15.30 alle 18.30, al MOG – Mercato Orientale Genova, in via XX Settembre. Uno dei luoghi più popolari e centrali della città sarà non solo il luogo degli acquisti ma, per l’occasione, diverrà il luogo di scambio più intimo, dove fermarsi ad ascoltare le storie degli uomini e delle donne in un incontro che stimola la comprensione e combatte i pregiudizi. Gli incontri con i libri umani si svolgono in modo molto semplice. Ogni lettore ritira una tessera gratuita, prende visione del catalogo diviso per titoli, procede alla scelta e prenota la consultazione. Il lettoreascolterà la storia di cui è portatrice una persona reale, il libro umano, e potrà porre domande. La durata di ogni consultazione è di circa mezz’ora, al termine della quale verrà chiesto di scrivere una breve recensione, un messaggio da lasciare al libro umano che ha incontrato. Il progetto del Comune di Genova – Assessorato Pari Opportunità e di Teatro Pubblico Ligure, guidato dalla direzione artistica di Sergio Maifredi e realizzato in collaborazione con ABCittà, nell’ambito di Genova capitale italiana del libro 2023, ha preso avvio il 5 dicembre alla Biblioteca Berio e proseguirà con altri appuntamenti, fra questi: mercoledì 28 febbraio dalle 16 alle 19 alla Biblioteca Universitaria di via Balbi 40 e sabato 16 marzo dalle 15.30 alle 18.30 a Palazzo Rosso, via Garibaldi 18.
La narrazione ancora oggi è uno straordinario strumento di conoscenza che percorre la cultura di diversi popoli e generazioni. Sono moltissime le testimonianze narrative che mettono in evidenza l’importanza psicologica, sociale e culturale di aprirsi al mondo, con tutte le difficoltà i rischi, ma anche il giovamento che ne possono derivare per la promozione del dialogo, la riduzione dei pregiudizi e l’incoraggiamento della comprensione reciproca. Un circolo virtuoso che si attiva con questo strumento innovativo per Genova, attraverso il quale aumentare la soglia di rispetto verso chi per sue esperienze, fede religiosa, identità, ma anche per il suo aspetto fisico, per i suoi orientamenti o per il suo stile di vita viene considerato lontano o addirittura nemico.
L’obiettivo è smettere di giudicare e iniziare a capire chi è l’altro. Al prossimo appuntamento del 20 gennaio sarà possibile “sfogliare” i seguenti libri umani:
Antonella
NONNA A NATALE
I regali sotto l’albero, le canzoni, il clima di festa e alla fine una notizia incredibile, che riempie il cuore di gioia. Diventare nonna, non lo credevo possibile.
Daniela
LA CANOTTA NERA
I boxer con i Simpsons, quel bacio che fa girare la testa, un pomeriggio scolpito nella memoria e nel cuore. Ma quella storia straordinaria e travolgente era iniziata ben prima e sarebbe continuata per tanto tempo, appiccicata all’anima e a ogni senso.
Edoardo
VENERDI SANTO
Entrò nello studio. Alta, avvolta in una pelliccia leopardata, una bellezza di un tempo che fu, ma un fascino ancora travolgente. Se ora è da qualche parte, starà ridendo di noi.
Elvira
UNA SETTIMANA DI LACRIME
Quando vuoi non capire la testa ti aiuta, anche se gli occhi hanno visto e hanno colto. Quando devi capire e non hai alternative capita che i rubinetti si aprano e non si chiudano più fino a prosciugare gli occhi.
Emanuele
IL BAMBINO DENTRO
Un bambino e una bambina, tanti bambini all’asilo adesso e tanti anni fa. Ricordi, emozioni, proiezioni nel futuro, aspirazioni e tante angolature da cui guardare e vivere la realtà.
Federico 0.
DOPO IL GRANDE SILENZIO
Casa, chiesa e amici. È sempre stato così, sono sempre stato così. Quel giorno, scendendo le scale della soffitta, compio un grande passo.
Federico P.
NOZZE A NAPOLI
Fiori d’arancio oppure rose bianche? La proposta, i preparativi, i pensieri e i sogni. Poi finalmente il grande giorno, atteso e un po’ temuto. Storia di un amore che va assolutamente pronunciato e…
Francesco
BRUCIA
Tutti gli occhi addosso. La testa è oppressa, ovattata, tutto ronza dentro. Chissà come mi vedono, cosa sanno, cosa pensano. Quando le domande e le paure sono più grandi dello spazio che occupano.
Lily
LA BIRRA SENZA GLUTINE
Maglie larghe, forme coperte, corpi a disagio. Poi quella sera, speciale per vari motivi, mi svela la grande svolta. Un vero spartiacque, una rivelazione di rispetto e unicità.
Marco C.
I FIGLI DEGLI ALTRI
La sera più lunga e la sera più corta della mia vita. Una sera straordinaria. In quella stanza ho visto mio figlio entrare bambino e uscire uomo. Storia di un boomer che diventa tik toker, Dad of the rainbow.
Marco F.
L’INCUBO DEL TRILLO
Vado o non vado? Poi la sala dell’associazione e quel gruppo accogliente diventano come una casa; momenti impensabili che mi hanno cambiato per sempre. Come l’incontro con Matteo.
Matteo
IL SERPENTE NEL MURO
Tanti pezzi di un puzzle che vanno ognuno per la sua strada. Poi l’incontro con un libro che fa ordine e mi spiega chi sono.
Nadia
LA LETTERA SUL TAVOLO
Una mamma sa sempre le cose. Prima. Quella volta però non ci arrivano. Oppure non ci volevo arrivare.
Il messaggio affidato alla carta, i dubbi, le paure e poi sempre più schierata al suo fianco.
Paolo
IL RAGAZZO DELLA PORTA ACCANTO
Un SMS, un invito a rileggere il passato. Ma a volte il silenzio parla più delle parole. E poi il numero cancellato dalla rubrica, una storia sospesa.
Sasha
PIZZA E ZAN
Una cucina, una cena normale, una famiglia che ascolta il TG. Eppure, le distanze sono abissali e prima o poi vengono fuori.
Maggiori informazioni saranno pubblicate sui siti del Comune, delle Biblioteche, di ABCittà e Teatro Pubblico Ligure.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi