- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
Al Galata inaugura la mostra di Alberto Perini “Il mare succede. Dipingere il mare”

GENOVA – Inaugura sabato 20 gennaio, alle ore 11.00, presso la Saletta dell’Arteal primo piano del Galata Museo del Mare, la mostra “Il mare succede. Dipingere il mare” di Alberto Perini, organizzata dal Galata Museo del Mare, con il contributo di Impresa Traversone S.a.s e il patrocinio del Comune di Camogli. La mostra, curata dall’Architetto Maurizio Canessa, sarà visitabile con il biglietto di ingresso al museo fino al 28 gennaio. L’inaugurazione – ad ingresso libero e gratuito – sarà accompagnata dalle note dell’artista Luca Làmari che si esibirà al pianoforte messo a disposizione dalla ditta Storti strumenti musicali con l’Associazione Promotori Musei del Mare.
In esposizione circa quaranta quadri interamente realizzati a mano libera, con una tecnica estremamente raffinata che, pur dando spazio alla luce, vera protagonista di tutti i dipinti, e all’intensità dei colori, non raggiunge mai un effetto manierista.
Le opere di Perini raccontano il punto di vista di un uomo innamorato del mare e dei suoi colori. I soggetti raffigurati sono le onde silenziose che coprono rumori insopportabili, boe ed ancore di pensieri che aspettano di essere svelati; pietre, talvolta utilizzate per sottolineare l’antitesi o la somiglianza con oggetti di vita quotidiana, ma anche semplici panni stesi alle finestre delle case affacciate sulle crêuze di Genova, accarezzati dal vento dell’attesa. Il risultato è un viaggio poetico e sereno, a momenti nostalgico, di un “uomo di pietra” che incrocia le braccia non a difesa, ma a protezione di un’anima che osserva l’incanto dei suoi luoghi diventando egli stesso luogo.
“Il mare succede” è una piccola storia della mia vita davanti al mare raccontata con i colori. – spiega l’artista – C’è chi ha da raccontare storie incredibili sulla propria vita, storie fatte di viaggi, incontri, avventure che lasciano senza parole. Io racconto una piccola storia, lasciando però spazio a molti silenzi. Perché in un mondo nel quale tutto viene raccontato e urlato ai quattro venti, deve esserci ancora spazio per il silenzio e la discrezione. Racconto del nostro mare, dei nostri posti così belli. Racconto di giornate luminose e di onde pericolose. Racconto il mare che succede.
La mostra sarà visitabile fino al 28 gennaio 2024, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: martedì – venerdì ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00); sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); lunedì chiuso.
ALBERTO PERINI
Diplomato capitano di macchine all’Istituto Nautico Cristoforo Colombo di Camogli, Alberto Perini ha sviluppato da sempre la passione per la pittura. Le sue opere sono presenti in tutto il mondo in numerose e prestigiose collezioni private. L’artista ha esposto più volte a Camogli (nel 2015, 2016 e nel 2017), a Genova – dove, nel novembre 2018, ha inaugurato la mostra Blu, ospitata successivamente presso il Castel Dragone di Camogli -, a Portofino presso il Castello Brown, e in numerose altre città italiane, quali Torino, Piacenza, Parma e Montecarlo.
È del febbraio 2023 l’inaugurazione di “Mari mai abitudinari”, nuovamente presso Castel Dragone di Camogli, mentre a luglio 2023 un’altra mostra di Perini è stata ospitata nella Galleria d’Arte di Barbara Cella, a Santa Margherita Ligure.
Informazioni
Sito web www.galatamuseodelmare.it
Per info: www.promotorimuseimare.org
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi