- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AL TEATRO MODENA PRENDE VITA IL ROMANZO DI NICOLA LAGIOIA, “LA FEROCIA”

Lo spettacolo andrà in scena da martedì 16 a domenica 21 gennaio. Sul palco la compagnia VicoQuarto Mazzini. Coproduzione del Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – La ferocia, il romanzo di Nicola Lagioia (Premio Strega 2015), uno degli scrittori contemporanei più apprezzati, prende vita per la prima volta sul palcoscenico grazie alla compagnia VicoQuarto Mazzini e alla coproduzione del Teatro Nazionale di Genova insieme a Scarti, Centro di Produzione Teatrale d’innovazione, che ne ha curato la produzione esecutiva.
Dopo un primo studio alla Sala Mercato, nell’ambito del progetto di residenze artistiche denominato Factory, l’anteprima nazionale al Teatro degli Impavidi di Sarzana e l’acclamata prima nazionale all’ultima edizione di Romaeuropa Festival, lo spettacolo diretto da Michele Altamura e Gabriele Paolocà arriva finalmente a Genova, al Teatro Gustavo Modena da martedì 16 a domenica 21 gennaio.
La vicenda è ambientata in una Bari scossa dalla misteriosa morte di una giovane donna, figlia di un’influente famiglia locale. Per tutti sembrerebbe un suicidio, ma è davvero questa la verità? Una saga familiare in cui le colpe dei padri si specchiano nelle debolezze dei figli. Un bestiario che racconta della nostra incapacità di sopprimere l’istinto di prevaricazione. Una storia dalle forti tinte noir, ricca di personaggi indimenticabili,nella quale vengono indagati i legami di sangue e la violenza, la ragione e le pulsioni, l’ascesa e la rovina all’internodi una famiglia(e di una società)fortemente patriarcale.
Non è la prima volta che la compagnia pugliese VicoQuartoMazzini (premio Hystrio 2021) si confronta con la letteratura e il lavoro sul romanzo di Lagioia, tra i più apprezzati della narrativa contemporanea nostrana, è un ulteriore passo nella ricerca di temi e linguaggi che facciano riflettere e raccontino le contraddizioni del nostro quotidiano.
«Nel pensare la regia dello spettacolo – scrivono i registi Altamura e Paolocà – abbiamo scelto di mettere al centro, nella sua assordante assenza, il corpo di Clara, chiuso nello sguardo di tutti quelli che hanno creduto di poterlo possedere. Intorno, l’abissale e cruenta vanità del potere rappresentata dagli altri membri della famiglia e da coloro che sono coinvolti nei loro affari. A fare da contraltare un figliastro tornato come un Oreste contemporaneo a gridare vendetta e un giornalista ossessionato dalla fame di verità e dall’ amore per la terra natia – e aggiungono – ci siamo concentrati sull’animalità che avvolge gli spazi e guida le azioni dei personaggi, nelle trame di una rigidità altoborghese farcita di ritualità sociali di facciata. E lo spettacolo intende ribaltare continuamente due piani, coinvolgendo lo spettatore in uno shock visivo in cui la matrice umana viene contrapposta alla crudele componente animale».
La ferocia va in scena al Teatro Modena dal 16 al 21 gennaio. Martedì, mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30, domenica alle 16.
Mercoledì 17 gennaio servizio navetta gratuito per il Teatro Modena offerto da A.Se.F, con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa.
Prenotazioni al numero 010 5342 400 dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Nicola Lagioia è il protagonista, mercoledì 17 gennaio (ore 18) nella Sala Minor Consiglio di Palazzo Ducale, del primo appuntamento della rassegna I sei continenti del libro, dedicato agli Stati Uniti.
La rassegna, realizzata in collaborazione con Rosa Polacco,Michele De Mieri e Marino Sinibaldi, prevede sei incontri in cui “esplorare” i sei continenti (USA, Europa, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) attraverso una selezione di testi di autori e autrici molto noti o di interessanti esordienti, letti dai giovani allievi e allieve della Scuola di Teatro Nazionale di Genova.
I sei continenti del libro fa parte delle iniziative legate a Genova Capitale del libro 2023.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi