- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Doppio appuntamento alla Feltrinelli con Piero Piscitelli e Giuliana Balzano

GENOVA – Alla Feltrinelli di Genova giovedì 11 e venerdì 12 gennaio vi sarà l’incontro con gli autori Piero Piscitelli e Giuliana Balzano. Nell’articolo gli appuntamenti nel dettaglio.
Giovedì 11 gennaio, ore 18, Piero Piscitelli con “Piacere, Tarantilio”
L’autore genovese presenta i casi del suo alterego poliziesco in “Piacere, Tatantilio” (Erga EdizioniUn libro fuori dal comune dove la vita si ripete eguale, come in Marquez. Pagina dopo pagina si attende l’evento risolutivo. E quando avverrà, se avverrà, sarà fuori dalla portata del protagonista. La vita come attesa, descritta nel “Deserto dei tartari” di Buzzati. Terentilio di Terrizzo è un Funzionario di Polizia che ama le buone letture, i film d’autore, le architetture religiose. Nei casi che lo coinvolgono, ambientati nel decennio 1970-1980, ci svela i suoi sogni, i suoi errori e le sue omissioni. Araldo di una banale normalità, è al contempo un conformista e un ribelle, sdoppiato nel proprio essere, come il suo autore, tra un lembo di Puglia, Genova, Nizza e la Liguria di Ponente. È l’eroe solitario, testimone silenzioso della vita che scorre, così, senza movente. Amato o detestato dai Questori di turno, sa carpire la nostra benevolenza nei suoi confronti.
La scrittrice genovese parla di “I morti stanno bene” (Leucotea), Luisa ama i cimiteri fin da quando era bambina, anche quando ancora non capiva esattamente che tipo di luoghi fossero. Crescendo ha affinato la sua capacità di osservare e ascoltare, al punto da comprendere cosa hanno da dirci i morti che, dalle foto poste sulle lapidi, sono ansiosi di raccontare la loro storia. Dietro a ogni lapide c’è una vita che ha ancora la necessità di dire, di urlare, di chiedere scusa, di essere perdonata e di perdonare. È girando per i cimiteri che osserva, ascolta e impara a vivere. Nel 1986 un fatto drammatico ribalta la vita di Luisa. Rabbia e rancore bussano alla porta del suo cuore ma, ancora una volta, il cimitero diventerà per lei un luogo sicuro dove trovare riparo. Saranno proprio i suoi morti a tenderle una mano e a fornirle i mezzi per trovare pace, per perdonare e perdonarsi. Interviene Sabrina De Bastiani.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi