- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
GEK TESSARO PROTAGONISTA DEL PRIMO APPUNTAMENTO ANNUALE DI “SABATO A TEATRO”

Al Teatro Duse il pluripremiato illustratore torna a Genova con uno dei suoi spettacoli più suggestivi, Il circo delle nuvole, in scena nel giorno dell’epifania
GENOVA – È Gek Tessaro il protagonista del primo appuntamento del 2024 di Sabato a Teatro, la rassegna che il Teatro Nazionale di Genova dedica alle famiglie, curata dalla consulente artistica Elena Dragonetti. Il pluripremiato illustratore, capace di incantare sia bambini che adulti, torna a Genova con uno dei suoi spettacoli più suggestivi, Il circo delle nuvole, in scena nel giorno dell’epifania alle ore 16 al Teatro Eleonora Duse.
Sfruttando la sua straordinaria capacità di disegnare contemporaneamente con due mani, Gek Tessaro si è inventato un personale modo di fare spettacolo, il “teatro disegnato”: le sue storie, poetiche e pervase da una sottile ironia, prendono vita istantaneamente con l’ausilio di inchiostri, chine, acquarelli, sabbia e una lavagna luminosa, accompagnate da una narrazione in rima e dalla musica.
Protagonista de Il circo delle nuvole è il signor Giuliano che cerca di sconfiggere la propria solitudine con lo shopping compulsivo. Solo che, dopo aver acquistato tutto il possibile, scopre che sopra le nuvole si trova un fantastico circo, popolato da bizzarre e simpatiche creature. Insieme a questi nuovi amici Giuliano troverà la felicità che cerca e capirà che non tutto può essere comperato.
Lo spettacolo è come sempre anticipato alle ore 15 da Libri per danzare, laboratorio ludico-espressivo rivolto a bambini e adulti, condotto da Olivia Giovannini in collaborazione con Andersen, rivista italiana di letteratura per l’infanzia.Sempregrazie ad Andersen, anche per questa edizione di Sabato a Teatro sono a disposizione del pubblico le schede di lettura con suggerimenti per approfondire i temi presenti negli spettacoli della rassegna.
I biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 9 euro, Carta Sabato a Teatro (8 ingressi da usare anche in più persone per lo stesso spettacolo 48 euro)
I biglietti sono disponibili presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e sulla pagina biglietti.teatronazionalegenova.it
Sabato a Teatro torna il 3 febbraio al Teatro Modena con Giovannin senza parole, spettacolo consigliato a partire dai 5 anni.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
GENOVA – Prosegue la 15ª edizione dell’Oktoberfest di Genova, l’unica...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“Match it Now” torna in tutta Italia, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo
GENOVA – Torna la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
Tornano i corsi di recitazione per adulti e ragazzi al Teatro Garage
GENOVA – Riprendono i corsi di recitazione per adulti e...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
GRANDE AFFLUENZA ALL’EDIZIONE STRAORDINARIA DEI ROLLI DAYS, IN DIECI MILA HANNO VISITATO I PALAZZI GENOVESI
Enorme successo per “Genova e i signori del mare”, l’apertura...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO, CONFERMATA LA CESSAZIONE DELL’ALLERTA ARANCIONE NEL PRIMO POMERIGGIO: RIMANE GIALLA FINO ALLE 16 NEL LEVANTE LIGURE
Arpal ha confermato la chiusura dello stato di criticità per...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
GENOVA COCKTAIL WEEK DAL 23 AL 28 SETTEMBRE. IL VIAGGIO NELLA MIXOLOGY ALL’INSEGNA DEL GUSTO
Torna, per una nuova edizione, la manifestazione genovese dedicata al...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“OUT OF THE BLUE” L’EVENTO PER CELEBRARE LE NUOVE OPERE DI SILVIO PORZIONATO
Una serata all’insegna di arte, cultura ed esibizioni ad opera...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“Match it Now” torna in tutta Italia, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo
GENOVA – Torna la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla...
- 22 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, CONFERMATA LA CESSAZIONE DELL’ALLERTA ARANCIONE NEL PRIMO POMERIGGIO: RIMANE GIALLA FINO ALLE 16 NEL LEVANTE LIGURE
Arpal ha confermato la chiusura dello stato di criticità...
- 22 Settembre 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi