- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Bilancio annuale Amiu, raccolto 280 mila tonnellate di materiale
GENOVA – Incontri, eventi, laboratori, convegni e iniziative a tutti i livelli sono gli elementi su cui si fonda la comunicazione AMIU verso i cittadini, le aziende e le istituzioni dove svolgiamo i nostri servizi ambientali, vero ‘cuore’ delle nostre attività . La fine dell’anno diventa un momento di bilancio anche attraverso alcuni specifici ‘focus’.
Cominciando dai dati più ‘tecnici’ – che interessano non solo il Comune di Genova ma anche i comuni dove AMIU lavora e interviene nel Genovesato – a fine 2023 il numero di dipendenti arrivano a circa 1.900 persone.
La flotta dei mezzi formata da 1.500 unità che hanno percorso quasi 11 milioni di chilometri e di cui l’87% sono di categoria Euro 5 o superiore. Nel centro storico e cittadino del capoluogo ligure la metà del parco mezzi è totalmente elettrico ed alimentato da oltre 45 colonnine di ricarica.
Dal punto dei servizi ambientali nel 2023 sono stati spazzati oltre 565 milioni di metri quadrati di strade e svuotati quasi 10 milioni di contenitori dedicati alla raccolta differenziata e non, per un totale di 280.000 tonnellate di materiale raccolto.
Per quanto riguarda la comunicazione operativa rivolta agli utenti la distribuzione di informazioni e materiale agli ecosportelli sul territorio servito è stata garantita con aperture per quasi 3.800 ore e sono stati distribuite 4.540 tra badge e tessere.
Le giornate di presidio davanti alle ecoisole (cassonetti smart) sono state 155, integrate da 97 appuntamenti con il camioncino green dove sono stati distribuiti dotazioni per la raccolta differenziata con materiale informativo. Inoltre sono state organizzati oltre un centinaio tra eventi e manifestazioni sia a Genova, sia nel Genovesato, comprese 18 giornate di Sbarazzo.
Abbiamo pubblicato sul sito 117 news e inviato 63 comunicati stampa. I nostri social hanno visto un incremento di follower oltre il 10% passando a 18.626 dai 16.404 del 2022, per un totale di oltre 1.400 tra post e feed di Facebook, Instagram, X, Telegram, LinkedIn e Tik tok. Il nostro ‘materiale’ social è stato visualizzato 1.400.000 volte.
Importanti focus e iniziative legate al mondo della scuola hanno visto il coinvolgimento di oltre 4.000 studenti tra scuola primaria, secondaria e superiori attraverso quasi 150 appuntamenti suddivisi tra interventi formativi, spettacoli teatrali e il nuovo format “Green Games”, la cui attività continuerà anche nel 2024.
Per quanto riguarda gli ecocompattatori, distribuiti sia a Genova (18) sia nel Genovesato e Golfo Paradiso (12), sono 30.000 gli utenti che conferiscono materiale differenziabile da cui ottenere coupons e sconti. Al 2023 sono state raccolte più di 12 milioni di bottiglie in plastica pet, distribuiti circa 29.000 coupons per un ammontare di sconti per circa 140.000 euro.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi