- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
PORTOFINO FESTEGGIA IL CAPODANNO CON HYPNOISIA DJ SET E IL RITORNO DELLA NEVE IN PIAZZETTA

Il 31 dicembre, dalle ore 22.30, spazio alla musica aspettando l’arrivo del Nuovo Anno. Dopo il successo della Vigilia torna la Piazzetta imbiancata. E a mezzanotte il Comune offrirà un brindisi a tutti i presenti. Potenziato il servizio autobus per raggiungere il borgo
PORTOFINO (GE) – Portofino si prepara a festeggiare l’arrivo del 2024 con un Capodanno in musica e il ritorno dell’effetto neve in Piazzetta. Dopo la lunga serie di iniziative natalizie che hanno animato il borgo fino al giorno di Natale, prosegue l’atmosfera di festa in riva alla perla del Tigullio con un altro appuntamento in calendario appositamente pensato per l’ultimo giorno dell’anno. Il 31 dicembre, dalle ore 22.30, la musica tornerà protagonista con il dj set di Hypnoisia e l’effetto neve in Piazzetta che accoglierà chi vorrà festeggiare l’arrivo del 2024 immerso in un’atmosfera di festa e in una cornice suggestiva. Non solo: per l’occasione, allo scoccare della mezzanotte, il Comune offrirà un brindisi a tutti i presenti per celebrare il Nuovo Anno. Per garantire e agevolare gli arrivi a Portofino sarà anche potenziato il servizio relativo ai mezzi pubblici: oltre a quello ordinario a pagamento, garantito ogni ora da Santa Margherita a Portofino ai 10’, 25’, 40’ e 55’ minuti di ogni ora e dalle ore 19.40 ogni 30 minuti, sarà integrato quello aggiuntivo gratuito alle ore 1.15 e 1.45. Lo stesso vale per la direzione opposta, da Portofino a Santa Margherita Ligure, con l’ordinario a pagamento confermato ai 15’, 30’ e 45’ e 00’ di ogni ora dalle 19.30 ogni 30 minuti, a cui sarà aggiunto quello gratuito alle ore 1, 1.30 e 2.
Dopo la celebrazione del Confuoco, l’accensione del tradizionale Albero in Piazzetta e lo sbarco delle farfalle luminose e di Babbo Natale, che hanno dato ufficialmente il via alle festività, l’effetto neve che ha accolto in Piazzetta l’arrivo di Minnie e Topolino e di altri personaggi Disney, il concerto in programma di Francesco Baccini ed Eonice Solari, aspettando la mezzanotte, prosegue dunque il clima di festa in riva alla perla del Tigullio. Ma prima del Capodanno sono altri due gli appuntamenti da segnare in calendario: il 29 dicembre, alle ore 16.30, arriverà per la prima volta a Portofino il Carillon Vivente mentre il 30 dicembre, alle 16, il Teatrino Comunale ospiterà i laboratori creativi di Frullo & Pirullo, appuntamento che si ripeterà il 5 gennaio stesso luogo e orario.
Per maggiori info: IAT telefono 0185.215037

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi