- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Voltri doppio appuntamento con i presepi viventi; il 5 gennaio la rievocazione storica del corteo del magi

GENOVA – I presepi viventi sono tra i protagonisti di questo Natale 2023, pensati per un affascinante viaggio nel passato, che regalerà a tutti i visitatori un’autentica e tradizionale atmosfera natalizia. Attraverso scenografie curate e la partecipazione attiva della comunità, i presepi viventi genovesi celebrano la magia del Natale, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica.
«Abbiamo lavorato per dare maggiore visibilità e attenzione, non solo ai presepi storici e meccanici ma anche ai presepi viventi- dichiara l’assessore alle Tradizioni Paola Bordilli– questo lavoro è stato condiviso con i gruppi storici della città, che rappresentano un patrimonio e una ricchezza per tutti noi. Oggi Genova dimostra di avere una grande tradizione legata al presepe, talmente prestigiosa da aver dato vita, nel Settecento, a una vera e propria scuola dedicata a questa forma d’arte».
Tra i presepi viventi in questi giorni di festa ricordiamo il 22 dicembre “800 anni di Presepe“, organizzato dalla Confraternita S. Ambrogio di Voltri, con il supporto di Comune di Genova – Assessorato alle Tradizioni cittadine, a partire dalle 21 presso l’Oratorio S. Ambrogio di Voltri: un presepe vivente che riproduce quello Greccio, nato 800 anni fa, la cui storia sarà raccontata da un frate francescano, che toccherà anche le tappe della storia del presepe a Genova dal medioevo fino ai giorni nostri.
Il 23 dicembre: presepe vivente “Voltri chiama Greccio“, organizzato dal Gruppo Storico Voltri, in collaborazione con il Comune di Genova – Assessorato alle Tradizioni cittadine. La partenza del corteo storico è prevista alle 15,30; il corteo sarà composto da circa 50-60 figuranti e andrà a percorrere le vie principali del quartiere di Voltri (partenza dall’Oratorio di Piazza Saredo, Via Cerusa, Via Camozzini, passeggiata R. Bruzzone, piazza G. Dagnino, via Camozzini, piazza Gaggero, via Don G. Verità, via S. Ambrogio, arrivo in Piazza Lerda, via S. Ambrogio, via Don G. Verità, via E. Cialdini, piazza Saredo, via Cerusa, e piazzetta Santa Limbania come ultima sosta per la celebrazione natività).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi