- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugurato il nuovo Centro di educazione al lavoro per adulti “Scatolab”

GENOVA – È stato inaugurato nella mattina di venerdì 15 dicembre il centro Scatolab, il nuovo Centro di educazione al lavoro per adulti in Vico Chiuso Paggi 3/2, a pochi passi da Piazza Cavour, a Genova, alla presenza dell’Assessore alle politiche sociali del Comune di Genova Lorenza Rosso e dei partner del terzo settore che aderiscono alla rete del progetto StartTappe, con capofila Agorà Coop.
Il Centro di educazione al lavoro offrirà percorsi formativi e di orientamento al mondo del lavoro con opportunità di tirocini presso aziende, che accompagnano adulti a bassa scolarità o senza competenze lavorative adeguate, verso l’ingresso nel mondo del lavoro.
Rivolto a 20 persone disoccupate e inoccupate di età compresa tra i 25 e i 60 anni e residenti nel Comune di Genova, che vivono situazioni di svantaggio sociale, il centro darà la possibilità di riattivarsi e riavvicinarsi gradualmente al mondo del lavoro, attraverso attività laboratoriali e progetti di orientamento individualizzati.
La proposta nasce sul modello consolidato dei Centri di Educazione al Lavoro del Comune di Genova, rivolti ai giovani (ne esistono 5 in città): un luogo tutelato che offre percorsi graduali di formazione, orientamento e accompagnamento mediato al mondo del lavoro, un’opportunità di acquisizione, crescita, consolidamento graduale delle competenze tecniche e trasversali utili al positivo inserimento o al miglioramento del livello di occupabilità delle persone.
La proposta formativa del CEL adulti si focalizza sul laboratorio artigianale, che ha una forte valenza sperimentale per la persona, un ambiente tecnico dove mettersi alla prova, supportati dall’operatore competente; ma anche risorsa osservativa per l’operatore, che ha la possibilità di vedere la persona “in diretta” e di valutarne le potenzialità sotto diversi punti di vista: tecnico-manuale, organizzativo, relazionale.
I laboratori prettamente artigianali sono integrati da attività diverse, utili al potenziamento della persona, della percezione di sé, delle competenze sociali e di autonomia. In particolare:
– Laboratori manuali e artigianali di falegnameria, cucina, ciclomeccanica, pelletteria, sartoria creativa, legatoria
– Laboratorio digitale, fotografia digitale e comunicazione digitale e gestione delle pagine social
– Corso di Sicurezza Generale – Rischio Basso, Corso HACCP (per destinatari orientabili al settore ristorazione)
– Laboratori di orientamento di gruppo, attività di individuazione e rinforzo delle competenze trasversali, Didattica del lavoro, Ricerca del lavoro, altre attività propedeutiche al miglioramento del livello di occupabilità e all’inclusione lavorativa per il gruppo
– Laboratori culturali e formativi, cineforum, visite a mostre e musei del territorio, eventi di interesse specifico per il gruppo, visita a realtà artigianali e produttive del territorio
– Attività esterne di prossimità, partecipazione ad eventi territoriali attraverso: proposte laboratoriali rivolte a bambini e adulti, esposizione dei manufatti prodotti nei laboratori, allestimento e servizio catering in occasione di eventi
– Attività di socializzazione in esterno, proposte rivolte al gruppo ad integrazione dell’attività laboratoriale in parchi e ville della città, gite e percorsi naturalistici sul territorio
Il Centro sarà aperto 5 giorni alla settimana, da lunedì a venerdì, per un totale di 20 ore settimanali distribuite su fasce orarie mattutine o pomeridiane.
La durata del percorso individuale al Cel è stimabile in circa 6/10 mesi. Ad inserimento avvenuto, come concordato sul Patto di Servizio, il beneficiario è tenuto a frequentare le attività laboratoriali proposte. Le attività di gruppo sono integrate da periodici colloqui individuali, volti alla rilevazione delle competenze, analisi dei bisogni professionali, condivisione degli obiettivi e definizione del progetto personale e professionale. Sarà cura del referente Progetti Adulti UCIL confermare la possibilità di accedere al servizio e inoltrare la segnalazione al coordinatore del servizio, che a sua volta definirà con l’inviante i tempi e le modalità di ingresso del beneficiario.
«Siamo molto orgogliosi di aver inaugurato oggi questo nuovo centro di educazione al lavoro nel nostro centro storico- dichiara l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Genova Lorenza Rosso– Un luogo che offrirà percorsi formativi e di orientamento al mondo del lavoro con opportunità di tirocini presso aziende, per accompagnare adulti a bassa scolarità o senza competenze lavorative adeguate, verso l’ingresso nel mondo del lavoro. Quest’anno StartTappe è riuscito ad avviare al mondo del lavoro quasi il 60% delle persone che si sono rivolte ai tanti servizi messi a disposizione cogliendone anche le opportunità formative. Questa è la dimostrazione che la sinergia tra pubblico e rete territoriale del terzo settore è un’idea vincente e che soprattutto questa macchina sta lavorando bene, intercettando i reali bisogni delle persone e delle aziende, incrociando professionalità e talenti».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi