- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Il Teatro Nazionale di Genova presenta il biglietto sospeso in occasione di Turandot

GENOVA – La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande, scrive il filosofo Hans George Gadamer.
La cultura è un bene universale e dovrebbe essere un diritto di ogni essere umano a prescindere dal luogo in cui vive e dalle sue possibilità economiche. Applicando concretamente questo principio, Il Teatro Nazionale di Genova presenta il progetto biglietto sospeso, grazie al sostegno di Fondazione Carige.
Un’iniziativa solidale per consentire l’accesso alle sale teatrali alle fasce economicamente svantaggiate e favorire la partecipazione di chi, altrimenti, non potrebbe beneficiare di un’esperienza straordinaria. Un’ azione volta ad incentivare la crescita e la qualità della vita di una comunità, provando a ridurre le diseguaglianze, come fissato dall’obiettivo 10 dell’Agenda ONU 2030.
Un’idea divenuta concreta grazie al prezioso sostegno diFondazione Carige,il cui Presidente, l’Avvocato Paolo Momigliano, commenta così: «Fondazione Carige è lieta di contribuire a questa bella iniziativa, un piccolo ma tangibile segno di attenzione e di solidarietà, un seme che darà sicuramente i suoi frutti».
Il progetto biglietto sospeso vede il coinvolgimento di molte associazioni fra le quali la Cooperativa Il Biscione, la Comunità di S. Egidio, il Laboratorio Cooperativa Sociale, l’Associazione S. Marcellino, la Cooperativa Sociale il Ce.Sto e la Comunità di San Benedettoche,entrando quotidianamente in contatto con le fasce economicamente più deboli, individuano e segnalano al Teatro quelle persone che senza questa agevolazione non potrebbero coltivare i propri interessi culturali.
L’iniziativa parte con lo spettacolo Turandot in scena al Teatro Eleonora Duse fino a domenica 17 dicembre, con la regia di Andrea Collavino.La fiaba di Carlo Gozzi, da cui Puccini trasse ispirazione per il suo ultimo melodramma, ha temi contemporanei come l’emancipazione femminile, il desiderio di autodeterminarsi, il timore dei sentimenti e la loro incomunicabilità. In scena Lisa Lendaro, Nicola Pannelli, Deniz Özdoğan, Beatrice Fedi, Elsa Bossi, Davide Lorino, Luca Oldani, Andreapietro Anselmi, Graziano Sirressi danno vita ad uno spettacolo sospeso tra fiaba e commedia dell’arte in cui dramma e gioco, amore e mistero, linguaggio poetico e dialetti si fondono con grazia.
Nel mese di dicembre altri 4 spettacoli del cartellone sono fruibili col biglietto sospeso: Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller con Massimo Popolizio, in scena al Teatro Modena fino al 17 dicembree tre spettacoli del Festival Circumnavigando, Fora di Alice Rende, Le poids de l’âme di Chiara Marchese,C’est l’hiver, le ciel est bleu di Amanda Homa e Idriss Roca, in scena dal 27 al 30 dicembre alla Sala Mercato e al Teatro Modena.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi