- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Al Galata Museo del Mare un ricco calendario di appuntamenti per il Natale 2023

GENOVA – Ricco calendario di appuntamenti per grandi e piccini al Galata Museo del Mare anche per il Natale 2023. Per tutto il periodo delle festività natalizie, dal 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024, il museo propone una serie di laboratori per bambini di età compresa tra i 5 e i 7 anni, visite guidate per famiglie al sommergibile Nazario Sauro tutti i weekend del mese di dicembre, due shooting fotografici ed un workshop per professionisti e appassionati di fotografia il 4, 5 e 13 gennaio 2024 nell’ambito della mostra “Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi”, visitabile fino al 14 gennaio presso la Saletta dell’Arte, al primo piano del museo.
Si ricorda che il Galata Museo del Mare durante le festività seguirà i seguenti orari: lunedì – venerdì ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00); sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); lunedì 08 gennaio 2024 chiuso. 25 dicembre e 1° gennaio il Museo sarà aperto dalle ore 14.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
Per l’intero periodo, ad arricchire il percorso espositivo – oltre alla galea genovese, al brigantino Anna, alla sezione immersiva del MeM Memorie e Migrazioni, alla sezione dedicata al naufragio dell’Andrea Doria e alla recente installazione permanente di un simulatore di realtà virtuale che permette di rivivere le attività del Porto di Genova – sarà anche la mostra “Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi”, visitabile fino al 14 gennaio presso la Saletta dell’Arte, al primo piano del museo. Attraverso 16 pannelli, 8 cartonati, 40 fotografie, video, articoli ed oggetti appartenuti ad uno dei più grandi fotoreporter genovesi del XX secolo, Francesco Leoni, la mostra intende mettere in luce i valori fondamentali che hanno guidato l’artista nell’arco della sua carriera e che ha tramandato ai propri figli, Andrea e Paola, anch’essi fotografi.
Di seguito il calendario delle attività previste per i bambini a cura dei Servizi didattici del Museo:
- 27 dicembre e 5 gennaio – “Sailor’s chest” – dai 5 anni in su
Nella cassa del marinaio si trova di tutto: timone, ancora, stoccafisso, strumenti astronomici, diario di bordo…Esplorando il brigantino Anna, i bambini potranno giocare con i suoi diversi ambienti e strumenti, imparando a riconoscere gli oggetti usando solo le mani, a collocarli negli ambienti giusti e ad accoppiarli tra loro.
- 28 dicembre e 4 gennaio – “Pop up d’artista” – dai 7 anni in su
Passeggiando per le sale del museo, tra barche enormi, marinai, polene, valigie, ancore e perfino un faro funzionante, i bambini potranno creare i loro biglietti tridimensionali con i disegni di Simona Ugolotti – la Cantadina.
- 29 dicembre e 3 gennaio – “Il sottomarino è speciale perché” – dai 7 anni su
Una serie di giochi in museo sul galleggiamento dei materiali aiuteranno i bambini a capire perché il sottomarino è speciale, come fa a galleggiare e poi andare a fondo e come si muove. A seguire, una visita al sommergibile per conoscerne gli spazi, capire come si fa a vivere al suo interno e qual è stata la sua funzione.
- 2 gennaio – “All’arrembaggio!” – dai 5 anni in su
Superando prove di coraggio e di astuzia e scoprendo gli ambienti del museo, i bambini scopriranno come si diventa pirati e piratesse e coloreranno insieme un forziere da pirata.
Tutte le attività avranno il seguente orario: dalle ore 10:30 alle ore 12:30. Il costo è di 6 euro a bambino, per un minimo di 5 partecipanti. La prenotazione obbligatoria entro i 2 giorni precedenti l’attività, può essere effettuata scrivendo all’indirizzo accoglienza@galatamuseodelmare.it o telefonando al numero 010 2533555. Gli adulti possono scegliere se visitare il museo acquistando regolare biglietto o se venire a prendere i bambini al termine delle attività.
Per tutto il mese di dicembre, ogni sabato e domenica, inoltre, sono previste visite guidate al sottomarino Nazario Sauro per tutta la famiglia, con partenza fissa alle ore 11:00. Il costo è di 4 euro, da aggiungere al biglietto del museo. Gradita la prenotazione scrivendo a accoglienza@galatamuseodelmare.it o telefonando al numero 010 2533555.
Tre i momenti speciali previsti nell’ambito della mostra “Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi” e da prenotare tramite l’app Eventbrite:
- Giovedì 4 e venerdì 5 gennaio 2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, shooting fotografico con la fotografa Paola Leoni che ricreerà, all’interno della mostra, un vero e proprio set fotografico per ritrarre i visitatori del Museo che ne faranno richiesta.
Prenotazione 4 gennaio tramite il seguente link: https://bit.ly/shooting-4gennaio-galata
Prenotazione 5 gennaio tramite il seguente link: https://bit.ly/shooting-5gennaio-galata
- Sabato 13 gennaio 2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, workshop gratuito Ritratti in studio e on the road, a cura di Andrea e Paola Leoni e con Alessandro Zunino, dedicato a fotografi, fotoreporter professionisti e appassionati di fotografia. Prenotazione tramite il seguente link:https://bit.ly/workshop-13gennaio-galata
SEDE DEL GALATA MUSEO DEL MARE
Calata De Mari, 1 (Darsena – Via Gramsci) 16126 Genova
Sito web: www.galatamuseodelmare.it
E-mail: accoglienza@galatamuseodelmare.it
Tel: 010.2533555
Orari: Tutti i giorni 10.00 – 19.00 – ultimo ingresso 18.00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
GENOVA – Prosegue la 15ª edizione dell’Oktoberfest di Genova, l’unica...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“Match it Now” torna in tutta Italia, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo
GENOVA – Torna la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
Tornano i corsi di recitazione per adulti e ragazzi al Teatro Garage
GENOVA – Riprendono i corsi di recitazione per adulti e...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
GRANDE AFFLUENZA ALL’EDIZIONE STRAORDINARIA DEI ROLLI DAYS, IN DIECI MILA HANNO VISITATO I PALAZZI GENOVESI
Enorme successo per “Genova e i signori del mare”, l’apertura...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO, CONFERMATA LA CESSAZIONE DELL’ALLERTA ARANCIONE NEL PRIMO POMERIGGIO: RIMANE GIALLA FINO ALLE 16 NEL LEVANTE LIGURE
Arpal ha confermato la chiusura dello stato di criticità per...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
GENOVA COCKTAIL WEEK DAL 23 AL 28 SETTEMBRE. IL VIAGGIO NELLA MIXOLOGY ALL’INSEGNA DEL GUSTO
Torna, per una nuova edizione, la manifestazione genovese dedicata al...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“OUT OF THE BLUE” L’EVENTO PER CELEBRARE LE NUOVE OPERE DI SILVIO PORZIONATO
Una serata all’insegna di arte, cultura ed esibizioni ad opera...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“Match it Now” torna in tutta Italia, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo
GENOVA – Torna la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla...
- 22 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, CONFERMATA LA CESSAZIONE DELL’ALLERTA ARANCIONE NEL PRIMO POMERIGGIO: RIMANE GIALLA FINO ALLE 16 NEL LEVANTE LIGURE
Arpal ha confermato la chiusura dello stato di criticità...
- 22 Settembre 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi