- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Tornano a Genova le Stelle di Natale, simbolo per eccellenza delle feste

GENOVA – Il clima natalizio si scalda, le luci si accendono, si tirano le cime degli addobbi e si espande per le strade della città il tepore del focolare. L’attesa del Natale è essa stessa il Natale, direbbe qualcuno, e lo si può vedere in ogni angolo di una Genova che luccica, che trepida d’emozione per il momento più atteso dell’anno. Dall’8 dicembre, giorno dell’accensione delle luci in città e del tradizionale albero di piazza De Ferrari, l’atmosfera natalizia ha pervaso tutte le strade di Genova e provincia. Ed è proprio in questi giorni di mercatini, musica, arte, cultura e tradizioni che ancora una volta non può mancare la Stella di Natale, il fiore divenuto simbolo delle feste, merito della sua forma dai contorni unici e del suo caratteristico colore rosso intenso. La stella di Natale deve il suo nome ufficiale “Poinsettia” a Joel Roberts Poinsett, il primo Ambasciatore degli Stati Uniti in Messico, che la ricevette in regalo come dono di benvenuto e decise di introdurla negli States. Da allora il mondo la conosce con una moltitudine di nomi: da Noche Buena a Winter Rose, da Mexican flame leaf a Fiore di Atatürk, in Turchia. La sua bellezza risiede nella rossa fioritura brevidiurna, tipicamente invernale.
“Il Natale, si sa, è rosso e verde. E con i nostri prodotti del territorio, Made in Liguria e tracciati Campagna Amica – commentano Luca Dalpian e Paolo Campocci, Presidente e Direttore di Coldiretti Genova – anche giallo”. Proprio come la stella di Natale: ebbene sì, il fiore della stella in realtà è giallo, mentre a essere rosse sono le cinque brattee che lo circondano e formano una meravigliosa corona ornamentale. “Va inoltre ricordato che questa preziosa pianta, quando perde le foglie, non va buttata via; se è riuscita a far crescere delle buone radici andrebbe lasciata in un luogo luminoso, caldo, lontano dalle correnti d’aria, così da permetterle di vegetare per tutta l’estate. Con la fine di settembre potrà riprendere la sua fioritura.”
“Acquistare queste tradizionali piante – concludono Dalpian e Campocci – non è solo un modo per portare una volta in più il Natale nelle case degli italiani: rappresenta anche un aiuto importante al settore del florovivaismo ligure, comparto storico dell’economia regionale che nel corso degli ultimi mesi continua ad essere vessato dall’impatto dei rincari e dagli aumenti dei costi di produzione. Regalare una stella di natale serve a condire con un pizzico di colore le feste di chiunque la riceva in dono, ma non solo: un fiore non è altro che un simbolo delle piccole cose che germogliano, crescono e sbocciano, invadendo di profumi e colori tutto ciò che le circonda. A noi il compito di prendercene cura.”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
La Madeleine presenta la mostra personale dell’artista William Aparicio “15° di imprecisione”
GENOVA – La Madeleine, nuova galleria d’arte contemporanea inaugurata a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
di Alessia Spinola GENOVA – Il Centro Storico torna a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Al Forte Santa Tecla magie e risate con Carlo Cicala e il suo spettacolo “La sera dell’umorismo magico”
GENOVA – Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del terzo numero di MU – MUDEC United, la rivista in lingua inglese del Museo delle Culture di Milano
GENOVA – Mercoledì 23 luglio alle ore 18.30, il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
GENOVA – La nona edizione di “Circuito al Ducale” prosegue nel mese di agosto con cinque...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Le migliori vetrine della tredicesima edizione di Euroflora: tutti i premiati
GENOVA – Si è tenuta ieri a Palazzo Tobia Pallavicino,...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi