- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
GENOVAnarra: ospiti le vincitrici del Premio Campiello a Villa Doria Centurione a Pegli

GENOVA – Nel suo sesto e ultimo appuntamento pubblico, GENOVAnarra ospita Raffaella Romagnolo ed Elisabetta Fontana, recenti vincitrici del Premio Campiello, con lo Strega il più importante premio letterario a livello nazionale. L’incontro-evento avrà luogo giovedì 14 dicembre, a partire dalle 11, nella Sala degli Argonauti di Villa Doria Centurione in piazza Bonavino 7, a Genova Pegli.
Inaugurata a inizio ottobre a “levante”, nella biblioteca Brocchi di Genova Nervi dalla romanziera Adelphi Rosa Matteucci, la seconda edizione di GENOVAnarra si chiude come meglio non si potrebbe nel “ponente” cittadino, a suggello anche geo-urbanisticamente ideale di un’iniziativa che fa dei luoghi di produzione culturale attivi in città dei veri e propri coprotagonisti, con gli autori e i loro ultimi libri.
L’occasione dell’incontro congiunto con la Romagnolo e la Fontana è un ulteriore capitolo della narrazione che l’Associazione culturale Contatti sta portando avanti da anni nel segno del Premio Campiello. Che è un premio veneziano nato a Venezia più di sessant’anni fa, ma che ha Genova nel suo DNA, posto che il suo ideatore e promotore Mario Valeri Manera era un industriale genovese trapiantato in laguna.
Monferrina, laureata in Lettere a Genova, Raffaella Romagnolo è scrittrice di primo piano nel panorama editoriale italiano. È stata candidata al Premio Strega, è tradotta (per ora) in sette lingue ma… ha esordito diciassette anni fa con un piccolo editore genovese, la Fratelli Frilli. Con il libro Il cedro del libano (Aboca 2023) ha appena vinto la prima edizione del Premio Campiello Natura, il concorso rivolto alle opere di narrativa strettamente e intimamente connesse alla natura che è stato promosso a partire da quest’anno dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto in collaborazione con Venice Gardens Foundation.
La ventunenne comasca Elisabetta Fontana ha invece vinto la ventottesima edizione del Premio Campiello Giovani, con il racconto Sotto la pelle, scelto dalla giuria dei letterati presieduta da Walter Veltroni.
Una particolarità in margine all’evento merita di essere segnalata. Al termine dell’incontro pubblico, la Romagnolo e la Fontana avranno l’opportunità di “fare la conoscenza” del prezioso cedro del libano (150 anni di età, 25 m di altezza, con un fusto di oltre tre metri di diametro) che svetta all’interno del magnifico parco storico di Villa Durazzo Pallavicini, sempre a Genova Pegli. Da astratto fulcro immaginativo e narrativo del suo libro, il “nostro” esemplare genovese di cedro del libano potrà diventare così un amico “in linfa e corteccia” della Romagnolo, e una possibile fonte d’ispirazione per la Fontana.
La rassegna è sostenuta dall’Amministrazione comunale e da Confindustria Genova.
L’incontro di Villa Doria Centurione è a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Il programma completo di GENOVAnarra è su www.genovanarra.it
Per info:
mail: contatti763@gmail.com
cell: 3498295410
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi