- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Per il ciclo “La Classica in Comune”, “L’Affare Vivaldi” con Federico Maria Sardelli
GENOVA – Domenica 10 dicembre alle ore 16.30 al Teatro Akropolis si terrà il quinto del ciclo “La Classica in Comune” che vedrà protagonista Modo Antiquo con Federico Maria Sardelli direttore e narratore.
L’Affare Vivaldi si presenta nella forma di concerto-reading ed è interamente dedicato all’opera di Vivaldi ispirandosi al testo L’Affare Vivaldi di Federico Maria Sardelli, edito da Sellerio, vincitore del premio Comisso 2015 per la narrativa. La narrazione di Sardelli si muove su diversi itinerari dando allo spettatore l’opportunità di seguire, sia sul piano musicale, sia sul piano musicologico, l’affascinante percorso di un enorme patrimonio musicale che ha rischiato di andare perduto. L’Affare Vivaldi è uno spettacolo che chiunque abbia ascoltato con piacere la musica di Vivaldi dovrebbe vedere ma che rimane piacevolissimo anche per chi si approccia per le prime volte al barocco!
Domenica 10 dicembre, ore 16:30 Teatro AkropolisModo AntiquoFederico Maria Sardelli direzione e narrazione Federico Guglielmo violino principale
Raffaele Tiseo, Stefano Bruni violini
Pasquale Lepore violaBettina Hoffmann violoncello Nicola Domeniconi contrabbasso Simone Vallerotonda tiorba
Antonio Vivaldi
(Venezia, 1678 – Vienna, 1741)
Concerto in re minore per violino, archi e basso continuo RV 813
Sonata in sol maggiore per violino, violoncello e basso continuo RV 820
In memoria æterna, da Beatus vir RV 795, versione strumentale
Concerto in re maggiore per violino, archi e basso continuo RV 818 per Anna Maria Sonata in re minore per due violini e basso continuo op. 1 n. 12 RV 63 La Follia Sinfonia dall’opera Il Farnace RV 711-D
Sette concerti a Certosa e Sestri Ponente
Da domenica 26 novembre 2023 a domenica 17 dicembre 2023 inizia il ciclo di 7 concerti “La Classica in Comune” che la GOG organizza in collaborazione col Comune di Genova, il Teatro Akropolis, il Teatro SOC e la Casa Quartiere 13d.
Nel progetto La Classica in Comune, la GOG propone, come d’abitudine, affascinanti pagine di musiche assai diverse tra loro, impreziosite da esecuzioni di alta qualità artistica.
Il programma completo è consultabile nel libretto.
I programmi dei sette concerti de La Classica in Comune al Teatro Soc di Certosa e al Teatro Akropolis di Sestri Ponente si differenziano sia per il numero degli esecutori coinvolti che per le scelte delle composizioni, a volte per uno strumento solo, altre volte per un insieme, dal duo alla grande orchestra sinfonica. Allo scopo di coinvolgere i cittadini dei quartieri di Certosa e Sestri Ponente, con in prospettiva l’allargamento ai quartieri limitrofi e con l’aiuto fondamentale dei Municipi e di alcune Associazioni del territorio, la GOG metterà a disposizione una serie di appuntamenti accompagnati dapresentazioni che offriranno l’occasione di conoscere i legami tra il momento storico in cui la musica è stata scritta e le relazioni sociali che sostenevano la vita del compositore.
Tutti i concerti de La Classica in Comune saranno a ingresso libero.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi