- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Liv Ferracchiati mette in scena alla Sala Mercato una nuova edizione del secondo e terzo capitolo della sua “Trilogia sull’identità”

GENOVA – La nostra società vista attraverso la storia di una persona transgender. Il pluripremiato autore e regista Liv Ferracchiati presenta una nuova edizione del secondo e terzo capitolo della sua Trilogia sull’identità, con cui si è affermato come una delle voci più brillanti e significative della nuova scena italiana. Gli spettacoli “Stabat Mater” e “Un eschimese in Amazzonia“, che fanno parte del programma del Festival dell’Eccellenza al femminile, andranno in scena alla Sala Mercato rispettivamente venerdì 8 e sabato 9 dicembre.
Ideata e messa in scena tra il 2015 e il 2017, insieme alla compagnia The Baby Walk da lui stesso fondata, la Trilogia sull’identità di Liv Ferracchiati è stata un percorso di studio, di formazione teatrale e di vita che ha messo in evidenza come ogni essere umano costruisca la propria identità avvalendosi di modelli culturali precostituiti. Nel caso del genere, il gioco di acquisizione di ruoli e forme è ancora più evidente.
Il pluripremiato autore e regista, 38 anni, originario della provincia umbra, riprende ora gli ultimi due capitoli, Stabat Mater e Un Eschimese in Amazzonia per presentarli alla Sala Mercato nell’ambito della XIX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, diretto da Consuelo Barilari, rispettivamente venerdì 8 dicembre (ore 20.30) e sabato 9 dicembre (ore 19.30).
Interpretato in questa nuova edizione dallo stesso Liv Ferracchiati insieme a Chiara Leoncini, Petra Valentini e Renata Palminiello, Stabat Mater, vincitore del Premio Hystrio Nuove Scritture di Scena 2017, è uno squarcio sulla vita del trentenne Andrea, un uomo in un corpo dalle sembianze femminili, che pretende ordinarietà da una situazione straordinaria. Nell’affannoso tentativo di “vivere al maschile”, Andrea deve fare i conti con le difficoltà di entrare nel mondo degli adulti, cercando di staccarsi da una madre opprimente, incapace di accettare che la figlia da lei generata sia in realtà un figlio.
Vincitore del Premio Scenario 2017, Un eschimese in Amazzonia mette al centro l’incomunicabilità tra la persona transgender, ovvero l’Eschimese, interpretato da Liv Ferracchiati, e la società «ipnotica, veloce, superficiale, a rischio di spersonalizzazione», rappresentata dal Coro (Francesco Aricò, Greta Cappelletti, Laura Dondi, Alice Raffaelli) che, intrappolata nei suoi rigidi schemi, nega all’Eschimese un posto tra le sue fila. Di quegli stessi stereotipi contro i quali si trova a combattere, tuttavia, l’Eschimese scopre di essere schiavo lui stesso in un gioco comico tra autenticità e inautenticità.
«Seguendo la storia di una persona transgender, nella fattispecie di un uomo transgender che sceglie di non compiere una transizione fisica, gli spettacoli restituiscono un’idea di come cisgender e transgender siano influenzati dalla tossicità machista insita nella nostra società. Questa indagine sul maschile costituisce in maniera controintuitiva un riflesso del femminile» afferma Ferracchiati, che con il suo lavoro ha conquistato un posto di assoluto rilievo tra le nuove voci della drammaturgia italiana.
Prodotti da Compagnia The Baby Walk, Centro Teatrale MaMiMò, Campo Teatrale, Teatro Stabile dell’Umbria, Festival dell’Eccellenza al Femminile in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, gli spettacoli si avvalgono dei costumi di Laura Dondi e delle luci di Giacomo Marettelli Priorelli.
Biglietti 11 / 16 euro. Info teatronazionalegenova.it | eccellenzalfemminile.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi